sabato, 12 Luglio, 2025

Energia

Energia

“M’illumino di meno”: Enea presenta il primo modello di comunità energetica

Federico Tremarco
Un vero e proprio distretto urbano in grado di produrre e condividere energia ed erogare servizi ai cittadini. È il primo modello italiano di Comunità Energetica Rinnovabile presentato da Enea in occasione della diciannovesima edizione di “M’illumino di meno”, la campagna del programma Caterpillar di Rai Radio2 che da quest’anno coincide con la Giornata nazionale del risparmio energetico e degli...
Energia

Eni Sustainable Mobility con Pbf Energy per bioraffineria in Usa

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Eni Sustainable Mobility e PBF Energy annunciano un accordo di collaborazione per una joint venture partecipata al 50%, la St. Bernard Renewables LLC (SBR), per la bioraffineria in fase di costruzione nell'area della raffineria di Chalmette della PBF, in Louisiana (Usa). Eni Sustainable Mobility contribuirà con un apporto di capitale pari a 835 milioni di dollari, più...
Energia

Terna con Greenpeace, Legambiente e Wwf per rete più green

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Terna ha firmato nuovi protocolli d'intesa con le associazioni ambientaliste per lo sviluppo e la realizzazione di infrastrutture elettriche sempre più sostenibili, integrate nei territori e rispettose dell'ambiente e della biodiversità. La presidente di Terna, Valentina Bosetti, il presidente di Greenpeace Italia, Ivan Novelli, il presidente di Legambiente, Stefano Ciafani, e il presidente di Wwf Italia, Luciano...
Energia

REPowerEU, le misure energetiche saranno inserite nei Pnrr

Redazione
STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) – Il Parlamento Europeo ha approvato l'inclusione delle misure di REPowerEU nei Pnrr per accelerare la transizione verde e l'indipendenza dai combustibili russi, e affrontare la povertà energetica. La plenaria di Strasburgo ha confermato con 535 voti favorevoli, 63contrari e 53 astensioni l'accordo raggiunto con il Consiglio nel dicembre 2022. In base all'accordo, i Paesi membri che...
Energia

BEI: 150Mln all’Italia per la transizione energetica

Marco Santarelli
Accelerare la transizione energetica dell’Italia grazie allo sviluppo di nuovi impianti per la produzione di energie rinnovabili. E’ questo l’obiettivo del nuovo accordo firmato dalla Banca europea per gli investimenti (BEI) e Iberdrola. La banca della Unione europea, infatti, ha concesso un prestito verde di 150 milioni per la realizzazione di una serie di progetti nei settori eolico e fotovoltaico,...
Energia

Gme, per l’elettricità prezzo medio di acquisto 170,29 euro/Mwh

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nella settimana da lunedì 6 a domenica 12 febbraio il Gestore dei Mercati Energetici ha registrato un prezzo medio di acquisto dell'energia elettrica (PUN) pari a 170,29 euro/MWh, mentre i volumi di energia elettrica scambiati direttamente nella borsa del GME sono risultati pari a 4,2 milioni di MWh, con la liquidità al 71,7%. I prezzi medi di...
Energia

Poste Italiane entra nel mercato luce e gas

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Offerta "trasparente, innovativa e sostenibile, costruita su misura per il cliente". Sono i pilastri della soluzione luce e gas "Poste Energia" di Poste Italiane per il mercato libero, disponibile esclusivamente in tutti gli uffici postali, su poste.it e sulle app Postepay e BancoPosta. Il prezzo della materia prima luce e gas dell'offerta è bloccato per 24 mesi,...
Energia

Pichetto “Sulle comunità energetiche siamo in dirittura d’arrivo”

Redazione
TORINO (ITALPRESS) – "Sulle comunità energetiche sto chiudendo i particolari, siamo in dirittura finale. Avevo già un prodotto chiuso la settimana scorsa, ma non mi convinceva il decalage. Perché non tutti possono partire al 70% di rinnovabili". Così il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, a margine di un evento a Torino, sull'andamento del processo approvativo della...
Energia

Accordo Anci-Gse per supportare transizione energetica dei Comuni

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Siglato un protocollo d'intesa tra Anci e il Gestore dei Servizi Energetici (Gse), società del ministero dell'Economia che in Italia promuove la transizione ecologica. La collaborazione è finalizzata a diffondere l'autoconsumo da fonti rinnovabili sul territorio anche al fine di contenere la spesa energetica dei Comuni, a potenziare il ricorso al Conto Termico quale risorsa chiave per...
Energia

Il P.E.: classe E nel 2030. Impraticabile per 3,7 milioni di abitazioni italiane

Riccardo Pedrizzi
Sulla direttiva Epbd (Energy performance of building directive), il Parlamento europeo eletto da noi è ancora più “estremista” dei burocrati di Bruxelles e propone che le classi energetiche cui dovranno adeguarsi  gli edifici residenziali passino dalla F proposta dalla Commissione Europea alla E nel 2030 e dalla E alla D nel 2033. Se la proposta precedente, uscita dalla Commissione, infatti...