sabato, 17 Maggio, 2025

Energia

Energia

A Malta la prima politica nazionale per le energie rinnovabili

Paolo Fruncillo
Malta potrebbe disporre nei prossimi anni di parchi eolici o solari galleggianti situati tra le 12 e le 25 miglia nautiche al largo delle sue coste. Infatti, è stata lanciata dal Governo maltese una consultazione pubblica per la prima politica nazionale per l’energia rinnovabile offshore che potrebbe consentire la realizzazione di questi progetti. Mentre le isole maltesi sono limitate dalla...
Energia

Acqua e idroelettrico, servono 48 miliardi di investimenti in 10 anni

Redazione
CERNOBBIO (COMO) (ITALPRESS) – Un pacchetto d'investimenti da 48 miliardi di euro in dieci anni per superare l'emergenza idrica, recuperare acqua per le esigenze di famiglie, agricoltura e industria e rilanciare lo sviluppo dell'idroelettrico, l'unica fonte rinnovabile programmabile, asset strategico per la sicurezza energetica del Paese. È quello che emerge dallo studio "Acqua: azioni e investimenti per l'energia, le persone...
Energia

Non avere il raffreddamento in casa è indice di “povertà energetica”

Ettore Di Bartolomeo
Anche il condizionatore è divenato un indicatore di disuguaglianza. Se una famiglia ha o non ha la possibilità di rinfrescare la casa durante i giorni di solleone può scivolare verso la “povertà energetica”. E’ quanto sostengono due economisti ambientali; Enrica De Cian e Francesco Colelli, dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, in una serie di ricerche sul cambiamento climatico e l’impatto sugli esseri umani. I...
Energia

Iren, Cda nomina Signorini amministratore delegato e direttore generale

Redazione
REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – Il Consiglio di Amministrazione di Iren SpA, che si è riunito oggi a Reggio Emilia, in seguito alle dimissioni presentate da Gianni Vittorio Armani il 12 giugno 2023, ha cooptato Paolo Emilio Signorini e lo ha nominato quale nuovo Amministratore Delegato e Direttore Generale. La nomina segue l'indicazione formale che il Comitato di Sindacato dei soci...
Energia

Eni avvia produzione di Baleine in Costa D’avorio con Petroci

Redazione
SAN DONATO MILANESE (MILANO) (ITALPRESS) – Eni ha avviato oggi la produzione di olio e gas dal giacimento di Baleine, nelle acque profonde della Costa d'Avorio. Questo traguardo arriva a meno di due anni dalla scoperta nel settembre 2021, e a meno di un anno e mezzo dalla Decisione Finale di Investimento. Si tratta del primo progetto di produzione a...
Energia

I cambiamenti climatici e fotovoltaico segnano il tramonto dell’energia idroelettrica

Federico Tremarco
Secondo uno studio dei ricercatori del Politecnico di Milano con i colleghi dell’Institute for Applied Systems Analysis (IIASA) in Austria, della Vrije Universiteit Brussel (VUB) e del World Resources Institute di Addis Abeba (Etiopia)., fino al 67% dei possibili impianti idroelettrici futuri in Africa non varrebbe l’investimento, principalmente per il fatto che presto l’energia idroelettrica non sarà più economicamente competitiva...
Energia

Pichetto “Stoccaggio del gas oltre il 90%, sono abbastanza tranquillo”

Redazione
RIMINI (ITALPRESS) – "Lo stoccaggio del gas ha raggiunto oltre il 90%, sono abbastanza tranquillo". Così il ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin dal Meeting di Rimini incontrando i giornalisti a cui ha specificato che sta anche "andando avanti il piano di diversificazione delle fonti di approvvigionamento. Dobbiamo ancora aggiungere qualcosa sui rigassificatori – spiega – che servono a dare garanzia...
Energia

A luglio consumi elettrici in calo del 3,3%

Francesco Gentile
Nel mese di luglio la domanda di elettricità nel nostro Paese è stata pari complessivamente a 30,1 miliardi di kWh, registrando una diminuzione del 3,3% rispetto allo stesso periodo del 2022.È quanto emerge dai dati Terna, la società che gestisce la rete nazionale riguardo la trasmissione di energia elettrica. Indice IMCEI L’indice IMCEI elaborato da Terna, che prende in esame...
Energia

Enac-Enea: al via la selezione del progetto per la decarbonizzazione del trasporto aereo

Cristina Gambini
Al via il bando pubblicato sul sito Enac, in cooperazione con Enea per la selezione di un progetto pilota finalizzato alla sperimentazione dell’utilizzo dei vettori energetici sostenibili nell’ambito delle infrastrutture aeroportuali. L’obiettivo è individuare un’idea progettuale (concept note) che possa rappresentare un modello significativo a livello nazionale per far emergere le possibili opportunità legate all’introduzione dei vettori energetici innovativi e...
Energia

Malta, nuovi frangiflutti per proteggere i parchi solari offshore

Francesco Gentile
Degli innovativi frangiflutti galleggianti da utilizzare in acque profonde, per proteggere le piattaforme galleggianti a energia solare dalle grandi onde. È quanto stanno sviluppando i ricercatori dell’Università di Malta. Il design è modulare e ideato per poter essere prodotto nei bacini maltesi. “Il progetto andrebbe quindi a vantaggio anche dell’edilizia maltese e delle industrie marittime, offrendo opportunità per diversificare ed...