venerdì, 16 Maggio, 2025

Energia

Energia

Impianti fotovoltaici, Edison Next entra in Nyox

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Edison Next, società del Gruppo Edison che accompagna clienti e territori nel percorso di decarbonizzazione e transizione ecologica e Polytec, azienda italiana leader nell'automazione industriale, nell'intelligenza artificiale e nella costruzione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili, annunciano la costituzione di una partnership strategica che vede l'ingresso di Edison Next nella società Nyox Srl. La...
Energia

Mobilità elettrica: da Ue e CDP francese 69,9 milioni per 1.800 punti di ricarica

Cristina Gambini
Un’installazione complessiva di oltre 1.800 posti auto elettrificati con oltre 1.000 fastcharger in 407 stazioni di ricarica, di cui 153 in Italia, 126 in Francia, 95 in Spagna e 33 in Portogallo. È quanto prevede il progetto presentato da Atlante, denominato Atlante4All. Il progetto è stato selezionato dall’Unione Europea nell’ambito del programma CEF 2 Transport – Alternative Fuel Infrastructure Facility,...
Energia

Le energie rinnovabili non decollano, troppe regole restrittive

Anna Garofalo
Dieci anni fa per costruire un impianto fotovoltaico dalla potenza di un solo megawatt era necessario utilizzare una superficie di 2,2 ettari; oggi la stessa potenza si ottiene con un parco fotovoltaico di 1,2 ettari. Il vantaggio di minore consumo di suolo si traduce in una maggiore disponibilità di superficie da destinare agli impianti, oppure – a seconda dei punti...
Energia

Australia, 14 milioni per il progetto sull’idrogeno verde di ‘GEGHA’

Marco Santarelli
In Australia il progetto Good Earth Green Hydrogen and Ammonia (GEGHA) finalizzato alla produzione di idrogeno verde per l’agricoltura ha ricevuto un finanziamento di 23,6 milioni di dollari australiani (14,1 milioni di euro) dal Governo del New South Wales. GEGHA prevede la realizzazione di un impianto di elettrolisi per la produzione di idrogeno verde in una piantagione di cotone sita...
Energia

Energia e clima al centro della cooperazione tra Albania ed Emirati Arabi

Federico Tremarco
Relazioni tra Albania ed Emirati Arabi e rafforzamento della cooperazione tra i due Paesi nei settori dell’economia, del turismo, dell’innovazione e delle infrastrutture. Questi i temi principali dell’incontro tra il ministro delle Infrastrutture e dell’Energia albanese Belinda Balluku e il ministro degli Affari Esteri, Abdullah bin Zayed Al Nahyan. Progetti concreti per l’Albania “L’energia e il clima sono due settori...
Energia

Dal 18 settembre la summer school di Enea sull’efficienza energetica

Valerio Servillo
Al via l’undicesima edizione della Summer school ‘Roberto Moneta’ sull’efficienza energetica, organizzata da ENEA in collaborazione con ISNOVA, nell’ambito della Campagna nazionale “Italia in classe A” promossa dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. L’edizione 2023, che si svolgerà in modalità mista dal 18 al 29 settembre, sarà dedicata al New European Bauhaus (NEB) e accoglierà un massimo di 200...
Energia

Intesa ministero Ambiente-Difesa per l’efficientamento energetico delle infrastrutture militari

Paolo Fruncillo
68 infrastrutture militari dislocate su tutto il territorio nazionale (52 dell’Aeronautica, 11 della Marina, 3 dell’Esercito e 2 dei Carabinieri) verranno rimodernate grazie a nuove opere di efficientamento energetico previste dal Programma di Riqualificazione Energetica della Pubblica Amministrazione Centrale. È quanto previsto dalle due convenzioni firmate dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e il ministero della Difesa Riduzione dei...
Ambiente

Diesel Euro5, il Governo evita il blocco in Piemonte. Nuova data 2024

Antonio Gesualdi
Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, l’aveva promesso e l’ha fatto. Il blocco delle vetture Diesel Euro5 in 76 comuni del Piemonte, previsto a partire dal 15 settembre è stato rinviato. “Ci siamo riusciti ma la soluzione non era semplice e il risultato per nulla scontato.” La decisione è stata presa dal Consiglio dei Ministri di...
Energia

L’Enea avvia linea di ricerca sui carburanti green per aerei

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Enea ha avviato una linea di ricerca per sviluppare i cosiddetti e-fuel, carburanti green per aerei basati su idrogeno rinnovabile e anidride carbonica. L'iniziativa, che prevede anche la progettazione di un impianto pilota da realizzare in collaborazione con il Politecnico di Milano, si inquadra nell'ambito del Piano Operativo di Ricerca (POR) sull'idrogeno rinnovabile coordinato da Enea per...
Energia

In Marocco un bando per l’installazione di energia solare nelle montagne dell’Atlante

Federico Tremarco
La Masen (agenzia per le energie rinnovabili del Marocco), ha lanciato una gara di prequalificazione per la terza fase di un progetto di energia solare nella catena montuosa dell’Atlante. Il bando chiede agli sviluppatori di presentare i documenti di prequalifica entro il 20 ottobre per finanziare, costruire e gestire il Noor Midelt III da 400 megawatt (Mw) utilizzando la tecnologia...