martedì, 22 Luglio, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

Parmigiano Reggiano, vendite +17,4% durante le festività

Redazione
REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – Numeri in netta crescita per il Parmigiano Reggiano per le Festività natalizie. Nelle quattro settimane dal 6 novembre al 4 dicembre le vendite totali nella distribuzione italiana hanno registrato un +17,4% (fonte: Nielsen, dati Italia) rispetto al medesimo periodo del 2021. "Un risultato in forte controtendenza rispetto ai prodotti similari non DOP (+0,9%) e al Grana...
Agroalimentare

Cia-Agricoltori: mercato ittico-40% a Natale e Capodanno

Leonzia Gaina
Un crollo nei consumi inaspettato che disorienta le analisi su ciò che i cittadini chiedono. Il drastico calo di cui parla la Cia-Agricoltori è quello del mercato ittico che ha subito un tracollo del 40% percentuale mai raggiunta prima. La Confederazione stima una spesa complessiva di 2,2 miliardi di euro per la due giorni di festeggiamenti, con un +10% rispetto...
Agroalimentare

Prandini (Coldiretti): agroalimentare e Made in Italy, difendiamo qualità, prodotti ed economia

Leonzia Gaina
Un agroalimentare che ha un ruolo strategico per l’economia nazionale. Un settore che ha bisogno di tutele e attenzioni per la qualità dei prodotti per il numero di imprese di eccellenza e la professionalità dei lavori. Parte da queste riflessioni il bilancio di fine anno della Coldiretti. “Dagli attacchi alla produzione di carne, salumi e vino alla battaglia sull’etichetta nutriscore...
Agroalimentare

Coldiretti: dal Governo 2mld per l’agroalimentare

Francesco Gentile
Secondo l’analisi di Coldiretti ammonterà ad oltre due miliardi di euro il valore delle misure della Manovra di Governo che impatteranno sull’agroalimentare italiano, al fine di tutelare un comparto strategico fondamentale per la crescita del Paese. Una delle misure più importanti è il fondo per la sovranità alimentare finalizzato a rafforzare il sistema agricolo e agroalimentare nazionale anche con interventi...
Economia

Siccità: in arrivo i sostegni per le aziende

Francesco Gentile
Il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida ha firmato i decreti a sostegno delle impese agricole di Lombardia, Piemonte, Calabria e Puglia che sono rimaste danneggiate dagli effetti della siccità. I provvedimenti prevedono la dichiarazione di eccezionali avversità atmosferiche che consente alle aziende di fare richiesta di indennizzo al Fondo di solidarietà nazionale. “In questo modo...
Agroalimentare

Micotossine, Grana Padano in confezione salubre e sicuro

Redazione
DESENZANO (ITALPRESS) – "Dall'attività di ricerca scientifica che i consorzi del Grana Padano e del Parmigiano Reggiano hanno affidato all'Università di Piacenza è emerso che l'eventuale presenza di alcune micotossine rilevabili in quantità bassissime non costituisce alcun problema per il consumatore. L'attività di ricerca proseguirà con l'individuazione di sistemi da applicare ai magazzini di stagionatura per eliminare anche queste, se...
Agroalimentare

Agrifood Magazine – 28/12/2022

Redazione
In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Pnrr, nuove risorse per l’agrisolare – Prorogata fino a dicembre 2023 l’etichetta di origine – Caro energia, un’azienda su dieci a rischio chiusura – Maschio Gaspardo a fianco dell’azienda agricola de Puppi in Friuli abr/mgg/gsl...
Agroalimentare

Formaggi grattugiati, nelle bustine possibile presenza di 2 micotossine

Redazione
PIACENZA (ITALPRESS) – Ricercatori dell'Università Cattolica, campus di Piacenza, hanno individuato la presenza di due micotossine, l'ocratossina e la sterigmatocistina (prodotte da muffe microscopiche del genere Penicillium e Aspergillus), rispettivamente nel 48,6% e 94,4% delle confezioni di formaggi grattugiati di tipo "grana" acquistati nei supermercati. È quanto emerso da uno studio condotto dal professor Terenzio Bertuzzi e dai suoi collaboratori...
Agroalimentare

Vino, premiato il Sauvignon Blanc Rosa Bosco 2021 dell’azienda de Puppi

Redazione
UDINE (ITALPRESS) – All'interno della 25^ Edizione della Guida Bibenda 2023, che raccoglie le eccellenze italiane nell'ambito del vino, ristorazione, olio e grappa, il 5 dicembre a Roma, sono stati assegnati i 5 Grappoli di Bibenda 2023 al Sauvignon Blanc Rosa Bosco 2021 dell'azienda Agricola Luigi De Puppi. Un vino dal profumo elegante e molto intenso, con note di vaniglia,...
Agroalimentare

Prandini (Coldiretti): più fondi Pnrr all’agroalimentare

Leonzia Gaina
La produttività dell’agroalimentare, la sua capacità di fare fatturato, export, e qualità, sono il top. Settore per la Coldiretti capace di essere protagonista anche nell’innovazione per questo è necessario raddoppiare da 5 a 10 miliardi le risorse destinate al settore, con fondi del Piano nazionale di ripresa spostando le risorse da altri comparti per evitare di perdere i finanziamenti dell’Europa....