lunedì, 5 Maggio, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

Il settore agricolo offre 100mila posti di lavoro ai giovani

Emanuela Antonacci
Secondo quanto emerge dall’analisi della Coldiretti presentata in occasione dell’iniziativa “Lavoro per i giovani, in agricoltura c’e'” dove erano presenti il ministro del Masaf Francesco Lollobrigida e il ministro per lo sport e i giovani Andrea Abodi, con l’arrivo della primavera centomila giovani potranno colmare la mancanza di manodopera che ha duramente colpito le campagne lo scorso anno con la...
Ambiente

Coldiretti. la siccità mette in crisi il riso. Prandini: servono i bacini idrici a tutela dei prodotti

Leonzia Gaina
Un crollo del 30% che ha un effetto a catena sui territori, l’ambiente e le imprese. La crisi della produzione di riso per la siccità avrà effetti pesanti e per ora incalcolabili. Lo sottolinea la Coldiretti che lancia un allarme a tutela non solo delle 200 varietà ma anche dei produttori, i lavoratori e un fiorente indotto di eccellenza che...
Agroalimentare

Agrifood Magazine – 15/2/2023

Redazione
In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – L’Europa chiede lo stop all’uso dei fitofarmaci – Cia, le “Agricolture al Centro” nel Manifesto per l’Italia – Industria, la produzione alimentare raddoppia – Intesa Sanpaolo, al via la serie podcast “Terra: le radici del futuro” col/mgg/abr/gsl/gtr...
Agroalimentare

Risparmio energetico, Pan di Stelle aderisce a “M’illumino di meno”

Redazione
PARMA (ITALPRESS) – Serve davvero così tanta luce se le cose più belle si vedono al buio? In occasione dell'appuntamento di domani con la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili che Rai Radio2 con il programma Caterpillar organizza annualmente dal 2005, Pan di Stelle – love brand del Gruppo Barilla, amato in Italia da 10...
Agroalimentare

La Scuola Italiana Pizzaioli al Beer&Food Attraction di Rimini

Redazione
RIMINI (ITALPRESS) – La Scuola Italiana Pizzaioli sarà presente al Beer&Food Attraction presso il Quartiere Fieristico di Rimini (dal 19 al 22 febbraio), l'evento che riunisce in un solo appuntamento la più completa offerta internazionale di birre, bevande, food e tendenze per l'out of home, con lo stand 042 presso il padiglione A2 e con un ricco calendario di appuntamenti...
Agroalimentare

Ue: nel 2023 resta l’incertezza sulla sicurezza alimentare

Valerio Servillo
Stando ad un documento congiunto diffuso in questi giorni dalle principali organizzazioni internazionali, tra le quali FAO, Banca mondiale e Organizzazione mondiale del commercio, l’approvvigionamento alimentare globale potrebbe scendere nel 2023 al di sotto del livello medio degli ultimi tre anni. A causa dell’invasione russa, i raccolti agricoli di cereali e mais in Ucraina sono previsti in calo di circa...
Agroalimentare

Confagricoltura e Carapelli promuovono filiera olio extravergine

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Celebrato l'accordo di filiera siglato nel 2018 tra Confagricoltura e Carapelli Firenze per promuovere la produzione e la filiera dell'olio di oliva extravergine italiano. L'accordo è nato dalla comune lungimiranza di visione che ha portato a rafforzare i rapporti all'interno della filiera olivicola-olearia italiana con l'obiettivo di contribuire a stabilizzare il mercato e restituire valore a entrambe...
Agroalimentare

Prandini (Coldiretti): il Po in secca, in crisi la produzione delle eccellenze Made in Italy. Subito la costruzione degli invasi

Emanuela Antonacci
Il fiume Po già in secca mentre è in arrivo un vasto e robusto campo di alta pressione che porterà sull’Italia condizioni meteo stabili proprio alla vigilia della preparazione dei terreni per le semine, quando le coltivazioni avranno bisogno di acqua per crescere. “Cresce l’allarme siccità nelle campagne del Nord Italia con il fiume Po a secco che al Ponte...
Agroalimentare

Raccolte punti, 20 milioni di famiglie ne hanno fatta almeno una

Redazione
PARMA (ITALPRESS) – Nove italiani su dieci ne seguono una. Venti milioni di famiglie dichiarano di avervi partecipato almeno una volta nella vita. La raccolta punti si conferma un appuntamento fisso per la quasi totalità degli italiani: il 93% ne segue regolarmente una, mentre il 38% (ben 13 milioni) anche più di 3 nel corso dell'anno. La fascia più appassionata...
Agroalimentare

Fini (Cia-Agricoltori): “Ruolo strategico del settore. Ora unire le forze per dare più spazio a imprese e consumatori”

Lorenzo Romeo
Dalla legge sul giusto prezzo agricolo al piano di insediamento abitativo nelle aree rurali, la sperimentazione in campo aperto delle nuove tecniche genomiche fino all’ora di educazione alimentare nelle scuole. Progetti a tutto campo di Cia-Agricoltori lanciate alla IX Conferenza Economica, che si conclude oggi a Palazzo dei Congressi di Roma. Proposte della CIA-Agricoltori Istanze, sottolinea la Confederazione, contenute in...