lunedì, 5 Maggio, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

Coldiretti: in Calabria iniziativa in difesa della frutta. Mobilitazione di giovani su clima e produzioni

Leonzia Gaina
Giornata di lotta dedicata alla frutta coltivata in Italia con la mobilitazione dei giovani agricoltori della Coldiretti. In tanti scendono in piazza con trattori per fermare la strage di piante lungo la Penisola con drammatici effetti sui consumi nazionali e sul clima, l’ambiente, il territorio e la salute degli italiani. Giornata di lotta L’appuntamento per la giornata nazionale della frutta...
Agroalimentare

Caffè Borbone, due nuovi prodotti disponibili nei negozi e sul sito

Redazione
NAPOLI (ITALPRESS) – Caffè Borbone annuncia la disponibilità per la rete di negozi specializzati e sul sito ufficiale di due nuovi prodotti, Kikka 100% Arabica capsule compatibili con macchine ad uso domestico Nespresso e Nicaragua Monorigine Fine Robusta, declinata nel sistema "a cialda". Per la prima volta, Caffè Borbone propone una miscela 100% Arabica che nasce dalla selezione delle migliori...
Agroalimentare

Distretti agro-alimentari, export +14,1% nei primi 9 mesi del 2022

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nel periodo gennaio-settembre del 2022 le esportazioni complessive dei distretti agro-alimentari italiani sono aumentate a valori correnti del 14,1% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, arrivando a sfiorare €19 miliardi. Il dato è in continuità con il trend di crescita del totale delle esportazioni agro-alimentari nazionali (+16,7% nei primi nove mesi del 2022) di cui i distretti...
Agroalimentare

Giansanti (Confagricoltura): vigneti a rischio, si diffonde la Flavescenza dorata. Servono fondi e ricerca scientifica

Marco Santarelli
Arginare una delle malattie epidemiche più gravi che interessano il comparto vitivinicolo. Si tratta della Flavescenza dorata, un fitoplasma che si insedia nei vasi linfatici della pianta. Le viti malate hanno una crescita stentata e non riescono a portare a termine la maturazione delle uve. Troppi danni produzioni a rischio Il settore vitivinicolo è in difficoltà e la Confagricoltura chiede...
Agroalimentare

Cia-Agricoltori: i giovani e la “Generazione Terra”, richieste e fondi record per i ragazzi che puntano sull’agricoltura

Leonzia Gaina
L’agricoltura è il nuovo impegno e orizzonte di lavoro per i giovani. Lo sottolinea con entusiasmo la Cia-Agricoltori ricordando il successo di “Generazione Terra”, il nuovo strumento fondiario di Ismea rivolto ai giovani che, in un solo mese dall’apertura dello sportello per la presentazione delle domande, ha già esaurito l’intera dotazione finanziaria, pari a 60 milioni di euro. Possibile acquistare...
Economia

Falso Made in Italy e embargo russo. Coldiretti: prodotti taroccati, la guerra incentiva copie scadenti spacciate per italiane

Marco Santarelli
La guerra e il falso Made in Italy A far salire al livello record di 120 miliardi di euro la contraffazione alimentare delle eccellenze italiane nel mondo è stato l’embargo russo contro i cibi europei con il moltiplicarsi nel Paese di Putin del falso Made in Italy a tavola, dal Parmesan al salame Milano fino all’insalata “Buona Italia” rigorosamente taroccati....
Agroalimentare

Per il settore performance positive e traino per export nazionale

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Negli anni più recenti, mentre la produzione industriale è rimasta grossomodo stabile rispetto ai livelli del 2017, quella delle industrie alimentari, bevande e tabacco è cresciuta di oltre 10 punti percentuali. In particolare, dalla pandemia in poi, la produzione di questo comparto è cresciuta in maniera decisa e piuttosto costante fino alla prima parte del 2022, anno...
Agroalimentare

Vinitaly 2023, ad aprile quartiere al completo e business protagonista

Redazione
VERONA (ITALPRESS) – Un quartiere fieristico di oltre 100mila mq netti, diciassette padiglioni tra fissi e tensostrutture al completo, pronti a diventare il più grande centro b2b internazionale del vino italiano e non solo, con più di 4mila aziende in rappresentanza di tutto il made in Italy enologico e da oltre 30 nazioni (dati aggiornati al 2 marzo, ndr). Vinitaly...