sabato, 12 Luglio, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

Confagricoltura: ecco i premi per le iniziative sociali, al via i bandi per sostenere progetti d’inclusione

Francesco Gentile
Le risorse dell’agricoltura non solo per mercati e consumatori, ma una attenzione particolare verso il sociale. Con questo orizzonte prende il via l’ottava edizione di “Coltiviamo agricoltura sociale”, il premio ideato da Confagricoltura, Senior L’età della Saggezza Onlus e Reale Foundation in collaborazione con la Rete Fattorie Sociali e l’Università di Roma Tor Vergata. Sono associazioni e istituzioni che selezioneranno...
Agroalimentare

Filiera Italia: stop accordo grano penalizza gravemente i Paesi del Nordafrica

Paolo Fruncillo
Luigi Scordamaglia, amministratore delegato di Filiera Italia, ha commentato la decisione resa nota in queste ore di sospendere l’accordo tra Ucraina, Russia e Turchia sul grano. “Lo stop all’accordo sul grano rischia di provocare un doppio effetto negativo. Da un lato rischiamo di assistere a una carenza di un prodotto assolutamente essenziale per i Paesi del Nordafrica che dipendono direttamente...
Agroalimentare

Barilla, rinnovato il contratto integrativo 2023-2025

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Le Segreterie nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, unitamente al coordinamento nazionale delle Rsu, hanno sottoscritto all'alba di oggi con Barilla, assistita dall'Unione Parmense Industriali, il rinnovo del contratto integrativo di gruppo per il triennio 2023-2025. "Confermando la volontà di consolidare e sviluppare le già strutturate relazioni industriali – si legge in una nota...
Agroalimentare

Prandini: Villaggio Coldiretti, 200 mila presenze per conoscere una agricoltura protagonista

Ettore Di Bartolomeo
Una grande occasione per far conoscere la biodiversità e la sostenibilità dell’agricoltura italiana. La Coldiretti spiega così il successo di presenze, circa 200 mila persone, che hanno partecipato alla tre giorni del Villaggio Coldiretti a San Benedetto del Tronto. Per la Confederazione si tratta di cittadini che hanno sfidato il gran caldo per sostenere l’agricoltura italiana, scesa in piazza per...
Agroalimentare

Demeter Italia e l’agricoltura del futuro. Cerreto: “Produzioni biodinamiche, dal Governo nuove regole e più incentivi”  

Elisabetta La Scala
Biologico, biodinamica, qualità. Il mondo della produzione agricola vive un momento di rivoluzione e innovazioni. Lo dimostrano le molteplici attività messe in campo da imprese che sperimentano e creano nuovi modelli di produzione che puntano sulla qualità e sul rispetto dell’ambiente. Su questi temi e sul presente e futuro dell’agroalimentare si è acceso un confronto ad alto livello con personalità...
Agroalimentare

Giansanti (Confagricoltura): patto agricoltura e industria rafforza l’agroalimentare

Ettore Di Bartolomeo
Rafforzare il dialogo tra agricoltura e industria. Un progetto di nuove sinergie che per il leader di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti: “può fungere da caposaldo per un piano di crescita per l’intero sistema agroalimentare italiano”. L’idea è nata e si è rafforzata durante il confronto aperto nell’assemblea nazionale della Confederazione con esponenti del Governo e delle Associazioni imprenditoriali. Le nuove prospettive...
Agroalimentare

Fini (Cia-Agricoltori): il 24 luglio confronto internazionale sui sistemi locali alimentari

Ettore Di Bartolomeo
“Le Comunità e i Distretti del cibo”. È il tema proposto dalla Cia-Agricoltori Italiani e l’Associazione Donne in Campo-Cia tenuto all’Orto botanico di Roma In preparazione dell’UN Food System Summit, l’evento globale sui sistemi sostenibili del cibo che si terrà alla Fao dal 24 luglio. Le famiglie agricole “Si tratta”, spiega la Confederazione italiana agricoltori, “di un’iniziativa di confronto internazionale...
Agroalimentare

Giansanti “Dal Governo risposte importanti per l’agroalimentare”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "La due giorni di lavori assembleari di Confagricoltura è stata proficua e apre nuove prospettive per il settore primario. Il confronto tra istituzioni, politica e imprese fotografa un comparto che ha i numeri per consolidare il proprio primato". Così il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, al termine dell'assemblea generale. Nel faccia a faccia conclusivo con il ministro...
Agroalimentare

Giansanti (Confagricoltura): “L’Italia deve produrre il 100% di quello che mangiamo”

Cristina Gambini
Il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti nel corso dell’Assemblea annuale della Confederazione si è dato un obiettivo, tutto sommato, a breve scadenza, per il bene non solo della salute, ma anche dell’economia dell’Italia: produrre all’interno del Paese “tutto quello che mangiamo”. Al momento, la percentuale parla del 75 per cento. Calcolatrice alla mano, per tre quarti la situazione è quindi...
Agroalimentare

Giansanti “Strategia a lungo termine per l’agricoltura”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Da oltre 100 anni immaginiamo il futuro. Con le imprese agricole per la crescita dell'Italia". È il titolo scelto per l'assemblea nazionale di Confagricoltura, riunita a Roma al Palazzo della Cancelleria. "Il settore agroalimentare ha bisogno di una strategia a lungo termine. Non possiamo più farne a meno, perché il contesto economico diventerà più sfidante – ha...