mercoledì, 30 Aprile, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

Eventi climatici avversi e costi di produzione. Fini (Cia-Agricoltori): Serve l’impegno del Governo

Ettore Di Bartolomeo
L’Italia delle filiere agroalimentari, il fiore all’occhiello dell’export, del lavoro e dell’innovazione ha un problema serio. Quello di una agricoltura, motore dell’economia nazionale e del benessere alimentare diffuso, oggi nel mirino di più eventi minacciosi, dal clima, alle variazioni di mercato fino ai costi di produzione che diventano sempre più insopportabili per le piccole imprese. A far sentire la sua...
Agroalimentare

Food, Federalimentare “Bene l’annuncio di un nuovo soggetto federativo”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Accogliamo l'annuncio di un nuovo soggetto federativo, nato dall'unione di Assocarni, Italmopa e Assalzoo, consapevoli che iniziative di questo tipo possono rafforzare il lavoro unitario di Federalimentare per rappresentare al meglio gli interessi dell'industria alimentare". Lo dichiara in una nota il presidente di Federalimentare, Paolo Mascarino. "La governance efficace della rappresentanza, così come indicava anche la Riforma...
Agroalimentare

“La Tabacca”, un laboratorio vivente di agro-ecologia

Cristina Gambini
Sulle colline di Genova c’è una grande casa di campagna che racconta la storia di tre donne e della loro lotta per un futuro sostenibile: Geinin, la matriarca del luogo un secolo fa, contrabbandiera di tabacco lungo i sentieri che si estendono fino al Piemonte; Giorgia Bocca e Francesca Bottero, due attiviste appassionate, attuali custodi di questa casa chiamata “La...
Agroalimentare

Natura sconvolta dall’alluvione. Coldiretti: dalle api ai lombrichi, travolti gli alleati della fertilità dei terreni

Marco Santarelli
Un eco sistema devastato che non potrà provvedere alla fertilità dei terreni. Per l’alluvione non solo danni economici ancora incalcolabili e perdita di vite umane, l’alluvione ha sconvolto la natura con la decimazione delle api dal cui volo dipende l’impollinazione delle piante e ha fatto strage dei lombrichi indispensabili per la fertilità dei terreni, mentre nelle acque sono in sofferenza...
Agroalimentare

L’Italia delle disuguaglianze accelera i conflitti sociali

Giampiero Catone
Dal costo maggiorato della pasta fatta con grano importato con glifosato contestato dai produttori Made in Italy. L’inflazione che si abbatte sui risparmi e conti di famiglie e piccole imprese. Il rischio di finire tra i 16 milioni segnalati nella Crif. La pasta costa di più, il prezzo del grano crolla, gli agricoltori italiani in forte difficoltà protestano, mentre arrivano...
Agroalimentare

Giansanti (Confagricoltura): l’Ue approvi i Tea indispensabili per innovazione e ricerca

Ettore Di Bartolomeo
L’agricoltura assediata da più pericoli e incognite. Per citarne alcuni: cambiamenti climatici, alluvioni, riscaldamento e aggressione di nuove varietà di insetti che generano malattie delle piante. “Abbiamo poco tempo per approvare la proposta di regolamento sulle tecniche genomiche che la Commissione UE presenterà il prossimo 5 luglio”, scrive la Confagricoltura, “Il Parlamento europeo e il Consiglio Ue devono lavorare in...
Agroalimentare

“Benvenuto Orvieto diVino”: ospite il Ministro Lollobrigida

Paolo Fruncillo
Il Consorzio Tutela Vini di Orvieto con il patrocino della Regione Umbria e del Comune di Orvieto organizza l’appuntamento tradizionale “Benvenuto Orvieto diVino 2023”, evento che celebra il profondo legame tra la città, il territorio e il suo vino. Quest’anno nella giornata di sabato 10 giugno la manifestazione avrà come ospite d’onore il Ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida,...
Agroalimentare

Prezzo del grano. Coldiretti: crolla mentre la pasta sale a +14%. Effetti negativi sui agricoltori e consumatori

Ettore Di Bartolomeo
Lo strano caso dai pastai, del costo del grano e di come a rimetterci siano gli agricoltori e i consumatori italiani. A mettere in fila gli elementi è la Coldiretti che racconta come i contadini siano in rivolta per i prezzi del grano duro crollati del 40%, nel frattempo l’import dal Canada è cresciuto di ben 9 volte nel 2023....
Agroalimentare

Agrifood Magazine – 7/6/2023

Redazione
In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Via libera del Parlamento Ue al nuovo Regolamento dei Prodotti Dop e Igp – Fertilizzanti, prezzi in aumento con la tassa sul carbonio – Agroalimentare e benessere animale sempre più legati – Proteine elemento fondamentale della dieta degli sportivi abr/gtr/col...
Agroalimentare

Sicurezza alimentare: Nas. In un anno sequestrati 8.000 tonnellate di prodotti irregolari

Paolo Fruncillo
Il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, mediante l’azione giornaliera sull’intero territorio nazionale, da oltre 60 anni è impegnato nell’attenta vigilanza del settore alimentare per il rispetto delle norme poste a tutela della salute dei cittadini. L’intensa attività sviluppata dalla Specialità dell’Arma, d’intesa con il Ministero della Salute, ha consentito, nell’ultimo anno, di sottrarre dalle tavole degli italiani oltre...