mercoledì, 23 Aprile, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

Cia lancia il Piano nazionale per l’agricoltura e l’alimentazione

Cristina Gambini
Cia-Agricoltori Italiani, in occasione della sua assemblea annuale, ha lanciato il nuovo Piano nazionale per l’agricoltura e l’alimentazione. Il Piano mira ad accrescere il peso economico e la forza negoziale dell’agricoltura, incentivare il ruolo e il presidio ambientale del settore, mettere l’agricoltura al centro dei processi di sviluppo delle aree interne, salvaguardare servizi e attività sociali vitali per i territori...
Agroalimentare

Voiello celebra l’orgoglio napoletano Miez’a Via con un murale

Redazione
NAPOLI (ITALPRESS) – Dopo aver portato l'estro, le sonorità e il calore partenopeo nel cuore di Milano, Voiello riaccende i riflettori su Miez'a Via a Napoli per celebrare il suo forte legame con la città. Nel capoluogo campano, il brand ha inaugurato un'installazione artistica temporanea, sulla facciata di un palazzo in Piazza Francesco Muzii, nel quartiere Arenella, realizzata dalla street...
Agroalimentare

Barilla racconta la filiera del grano 100% italiano con Street Art green

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Continua il racconto della linea I Classici Barilla, una pasta ottenuta interamente con grani duri selezionati 100% italiani, scelti tra le varietà migliori, coltivati in 13 regioni italiane e prodotta esclusivamente in Italia. E questa volta Barilla sceglie un linguaggio creativo nuovo e responsabile, la Street Art di graffiti sostenibili, uno stile Urban contemporaneo, per condividere con...
Agroalimentare

Lollobrigida: “Ho visto classi di scuole agrarie nei container”

Lorenzo Romeo
“Ogni volta che ho la possibilità di visitare un Istituto agrario, alberghiero o nautico mi emoziono perché vedo quello che potrà essere il futuro della nostra Nazione, delle nostre produzioni di eccellenza, delle nostre imprese e anche di quel benessere che con i nostri prodotti di qualità riusciamo a garantire”. Così il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste,...
Agroalimentare

Federvini, nei primi 9 mesi del 2023 frena l’export

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Un quadro sul quale pesano le incertezze legate alla limitata crescita del PIL e al trend dell'inflazione, che mette a rischio la resilienza dei comparti cardine della Federazione. È la fotografia generale che emerge dall'analisi dei dati della nuova release dell'Osservatorio Federvini a cura di Nomisma e TradeLab, che rileva come il flebile segno più del prodotto...
Agroalimentare

Al via la 78esima edizione di Fiere Zootecniche Internazionali

Marco Santarelli
È stata inaugurata ieri a CremonaFiere la 78esima edizione di Fiere Zootecniche Internazionali, rassegna dedicata al settore zootecnico con espositori e visitatori da tutto il mondo. Presenti all’inaugurazione di questa importante manifestazione i ministri dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida e del Turismo, Daniela Santanchè. Tale edizione, che si svolge fino al prossimo 2 dicembre, ospita oltre...
Agroalimentare

Coldiretti: “Il Pnrr fondamentale per salvare la spesa delle famiglie italiane”

Maria Parente
Per il settore agricolo sono aumentati 3 miliardi di fondi del Pnrr, di cui 2 miliardi per gli accordi nella filiera agroalimentare, fondamentale “per salvare la spesa delle famiglie italiane di fronte alle tensioni internazionali provocate dalla guerra”. E’ quanto afferma il Presidente della Coldiretti Ettore Prandini nell’esprimere soddisfazione per le integrazioni portate dal Ministro per gli affari europei, le...
Agroalimentare

Sicilia: dalla regione 450 mila euro a sostegno delle produzioni agricole

Marco Santarelli
450 mila euro per la creazione di una piattaforma di e-commerce a sostegno delle produzioni agricole e agroalimentari di qualità. L’avviso rivolto a imprese e reti di imprese siciliane, secondo quanto previsto dall’articolo 26 della Legge regionale 2/2023, mira ad accrescere le capacità concorrenziali del sistema agroalimentare italiano nel mercato europeo e internazionale per ottenere la massima valorizzazione delle produzioni...
Agroalimentare

Il Ministro Lollobrigida: “Agricoltore figura centrale nella tutela dell’ambiente”

Federico Tremarco
“L’agricoltore è un bioregolatore. Il suo ruolo come custode del territorio e come regolatore della biodiversità deve essere riconosciuto”. Lo ha detto il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, intervenendo all’Agrifish che si è tenuto negli scorsi a Bruxelles. “Attraverso il documento che l’Italia ha presentato oggi nel corso della Commissione Agricoltura e Pesca, e che...