martedì, 13 Maggio, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

CIA-Agricoltori: fondi Pac, basta squilibri, serve un tetto ai contributi per le grandi aziende

Chiara Catone
Una questione di giustizia e di equilibri finanziari. La Confederazione italiana agricoltori pone la questione della equità della riparazione dei fondi per le imprese agricole. La richiesta arriva per le troppe e pesanti diversità che colpiscono in modo sfavorevole le piccole imprese agricole. “Serve un tetto ai contributi Pac per le grandi aziende. Nel 2023, il 23% dei finanziamenti Ue...
Agroalimentare

CIA-Agricoltori: fondi Pac, basta squilibri, serve un tetto ai contributi per le grandi aziende

Ettore Di Bartolomeo
Una questione di giustizia e di equilibri finanziari. La Confederazione italiana agricoltori pone la questione della equità della riparazione dei fondi per le imprese agricole. La richiesta arriva per le troppe e pesanti diversità che colpiscono in modo sfavorevole le piccole imprese agricole. “Serve un tetto ai contributi Pac per le grandi aziende. Nel 2023, il 23% dei finanziamenti Ue...
Agroalimentare

Parma, 20mila agricoltori in piazza per difendere la salute di tutti

Chiara Catone
Sono ventimila gli agricoltori della Coldiretti arrivati a Parma da tutta Italia per difendere la salute di tutti i cittadini. Un grande corteo pacifico non di protesta, ma a difesa soprattutto delle nuove generazioni, guidato dal presidente nazionale Ettore Prandini e dal segretario generale Vincenzo Gesmundo, partito dal parco 1° maggio della cittadina per raggiungere la sede dell’Efsa, l’Agenzia europea...
Agroalimentare

Agrifood Magazine – 19/3/2025

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Pesca, ruolo di primo piano per l’Italia in Europa – Aviaria, la FAO lancia un allarme per rafforzare la sicurezza – Svelata l’origine delle arance rosse – Ismea, il vino italiano segna il record di 8 miliardi di euro di export mgg/gsl...
Agroalimentare

Coldiretti: giovani agricoltori, Europa e sviluppo rurale. Confronto necessario per affrontare le nuove sfide

Ettore Di Bartolomeo
Mobilitazione permanente, coraggio e speranza. Sono i tre principi che hanno animato a Napoli un incontro che ha visto la partecipazione della dirigenza Coldiretti di Campania, Calabria, Puglia, Basilicata e Molise. “Mobilitazione permanente, coraggiosa speranza”, sono indicati come tre pilastri su cui Coldiretti, la più grande associazione agricola d’Europa, “intende costruire il proprio impegno futuro per garantire maggiore attenzione alla...
Agroalimentare

Coldiretti, manifestazione nazionale a Parma contro i cibi creati in laboratorio

Anna Garofalo
Appuntamento a Parma per gli agricoltori italiani della Coldiretti uniti dallo slogan ‘Facciamo luce’. La manifestazione si terrà mercoledì 19 marzo, a partire dalle ore 9, da Parco 1° Maggio a Viale Piacenza, dove migliaia di agricoltori provenienti da tutte le regioni d’Italia, sfileranno per le strade della città emiliana. L’iniziativa vedrà la presenza del presidente nazionale Coldiretti, Ettore Prandini...
Agroalimentare

Dazi Ue su fertilizzanti russi: Confagricoltura lancia l’allarme sul rischio crisi

Stefano Ghionni
La Confagricoltura esprime forte preoccupazione per la decisione del Consiglio europeo di introdurre dazi sui prodotti agricoli e sui fertilizzanti provenienti da Russia e Bielorussia. L’organizzazione agricola sottolinea i possibili effetti negativi di questa misura sulle forniture e sui costi di produzione del settore primario europeo. Uno degli aspetti più critici riguarda i fertilizzanti a base di azoto importati dalla...
Agroalimentare

Il 19 marzo a Parma gli agricoltori in piazza per difendere la salute degli italiani

Ettore Di Bartolomeo
Mercoledì 19 marzo, a partire dalle ore 9, da Parco 1° Maggio a Viale Piacenza, migliaia di agricoltori della Coldiretti, provenienti da tutte le regioni d’Italia, sfileranno per le strade di Parma. Alla presenza del Presidente nazionale Ettore Prandini e del segretario generale Vincenzo Gesmundo, la manifestazione attraverserà il centro della città con le bandiere gialle dell’organizzazione e quelle dell’Unione...
Agroalimentare

Agrifood Magazine – 12/3/2025

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – L’Ue sblocca 90 milioni di aiuti italiani alla produzione agricola – Pesca, bilaterale Italia-Francia per strategie comuni – Vini, l’export italiano conferma la leadership mondiale – Accordo Qualivita-MICO per formare gli ambasciatori dell’agroalimentare mgg/mrv...
Attualità

Coldiretti: via i cibi ultra-formulati dalle mense scolastiche, spazio ai prodotti locali

Antonio Marvasi
In Italia, 1,9 milioni di bambini e ragazzi consumano pasti nelle mense scolastiche, un numero significativo che rende necessaria una svolta salutista nella ristorazione scolastica. La Coldiretti, in occasione della Giornata internazionale della refezione scolastica del 10 marzo, ha lanciato un appello per eliminare i cibi ultra-formulati dai menu e dai distributori automatici, promuovendo invece l’uso di prodotti locali e...