mercoledì, 23 Aprile, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

Tea e fitofarmaci, per Confagricoltura dossier europei urgenti

Ettore Di Bartolomeo
Il primo gennaio avrà inizio il semestre di presidenza belga della Unione europea. La prima riunione del Consiglio Agricoltura è in calendario il 22 e 23 gennaio e, nell’occasione, sarà presentato il programma di lavoro. Confagricoltura ricorda che, in particolare, saranno rese note le iniziative che la presidenza intende assumere su due proposte di regolamento della Commissione di grande impatto...
Agroalimentare

BPER Banca e Agrocepi insieme per l’agroalimentare italiano

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – BPER Banca e la Federazione Nazionale Agroalimentare (Agrocepi) hanno siglato un protocollo d'intesa al fine di offrire a tutti gli associati soluzioni di sostegno per il rilancio e la crescita del settore agroalimentare. In particolare l'accordo prevede una consulenza specialistica finalizzata all'individuazione delle soluzioni di finanziamento idonee alle esigenze delle imprese agricole ed agroalimentari associate ad Agrocepi;...
Agroalimentare

Agrifood Magazine – 27/12/2023

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Record per la Dop economy, vale 20 miliardi – Nel 2022 fatturato da 621 miliardi – 6 miliardi di euro di danni all’agricoltura per il clima – Parmigiano Reggiano, 2023 in perdita per i produttori di latte mgg/gtr/col...
Agroalimentare

Dopo l’ok della Ue prima di Natale il ministro Pichetto Fratin ha firmato il decreto

Cristina Calzecchi Onesti
Dopo l’approvazione agli incentivi destinati alle comunità energetiche a valere sui fondi PNRR, arriva un altro bel sì dalla Commissione europea al regime d’aiuti nazionale a sostegno della transizione ecologica nel nostro Paese. Questa volta si tratta di 1,7 miliardi di euro destinati agli impianti agrivoltaici innovativi, che consentirà all’Italia di sostenere un uso più efficiente dei terreni combinando l’agricoltura con...
Agroalimentare

Agroalimentare: in Toscana 6 milioni per promuovere i prodotti di qualità

Francesco Gentile
La Regione Toscana punta a contribuire a migliorare la posizione degli agricoltori nella catena di valore e promuovere le politiche dell’Unione europea in materia di alimentazione e salute, affrontando temi come la produzione sostenibile di alimenti sani, la riduzione degli sprechi alimentari, il miglioramento del benessere degli animali. Per farlo è stato istituito il bando attuativo dell’intervento “Promozione dei prodotti...
Agroalimentare

Agrifood Magazine – 20/12/2023

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Cresce l’export del settore agroalimentare – Il falso made in italy vale oltre 120 miliardi – Pere e kiwi, 11 milioni ai produttori in difficoltà – Pesticidi negli alimenti, la frutta è la più colpita mgg/gtr/col...
Agroalimentare

Studenti “A Scuola d’Impresa” nell’Archivio Storico Barilla

Redazione
PARMA (ITALPRESS) – Barilla aderisce al progetto "A Scuola d'Impresa", l'iniziativa presentata presso l'Università LIUC a Castellanza (VA) e nata dalla collaborazione con MuseImpresa e LIUC Carlo Cattaneo, con l'obiettivo di dar vita a un ponte tra le nuove generazioni e le eccellenze storiche del Made in Italy. In virtù di questa nuova collaborazione, Barilla lancia "Dalla storia al futuro...
Agroalimentare

La pasta Barilla arriva nei menu degli astronauti

Redazione
PARMA (ITALPRESS) – È proprio vero: "dove c'è Barilla c'è casa", anche nella Stazione Spaziale Internazionale (ISS – International Space Station). La pasta Barilla, che da sempre ricorda agli italiani il calore di casa ovunque nel mondo, infatti, conquisterà anche lo spazio, per la prova d'assaggio più estrema di sempre. Ci saranno circa 3 kg di fusilli Barilla nella capsula...
Agroalimentare

Ferrero, arrivano i nuovi Nutella Croissant

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – A gennaio 2024 arrivano nei supermercati della GDO i nuovi Nutella Croissant, i croissant ripieni di Nutella disponibili in due versioni: ambient, pronti al consumo presso il banco panetteria, e frozen, disponibili nel banco dei surgelati per essere preparati a casa. Il lancio di questa novità offre al Gruppo Ferrero l'opportunità di entrare per la prima volta...
Agroalimentare

Agrifood Magazine – 13/12/2023

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Via libera al Piano d’azione nazionale per la produzione biologica – Agricoltura volano per la crescita e l’export – Vino, arriva la deroga per la nuova etichettatura – Nuove tecniche del genoma, non c’è l’accordo in Europa mgg/gtr/col...