martedì, 22 Aprile, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

Al via il Piano operativo dei controlli nel settore agroalimentare

Cristina Gambini
È stato approvato il Piano operativo dei controlli nel settore agroalimentare per il 2024, con l’obiettivo di rafforzare e garantire una maggiore trasparenza delle attività ispettive a tutela dei produttori, da pratiche sleali, e per assicurare ai cittadini elevati standard di qualità e salubrità degli alimenti portati in tavola. Il via libera al documento è arrivato dalla Cabina di Regia...
Agroalimentare

Barilla e Mulino Bianco tra i marchi iconici italiani in mostra al Mimit

Redazione
PARMA (ITALPRESS) – C'è anche il Gruppo Barilla tra le eccellenze italiane selezionate dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per la mostra "IDENTITALIA – The Iconic Italian Brands", organizzata in occasione dei 140 anni dell'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi. La mostra, inaugurata il 13 febbraio alla presenza del Ministro Adolfo Urso, è allestita a Roma, nelle sale...
Agroalimentare

Mase: pubblicato il decreto per realizzare sistemi agrivoltaici innovativi

Federico Tremarco
Promuovere la realizzazione di sistemi agrivoltaici innovativi di natura sperimentale. È quanto prevede il provvedimento pubblicato sul sito del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, che entrerà in vigore a partire dal 14 febbraio. L’Obiettivo del decreto è la realizzazione di almeno 1,04 gigawatt di nuovi impianti, nei quali possano coesistere la produzione di energia pulita con l’attività agricola. “Con...
Agroalimentare

Mulino Bianco lancia nuova campagna per il pancake day

Redazione
PARMA (ITALPRESS) – Ritorna domani il "pancake day", la giornata dedicata alla celebrazione del dolce tipico delle colazioni inglesi e americane, festeggiato in tutto il mondo, e che negli ultimi tre anni si è affermato anche in Italia. In versione dolce o salata pancake e preparati sono stati acquistati da quasi 5 milioni di famiglie in Italia nel 2023. Per...
Agroalimentare

Ue, Cia Veneto: “Stop al regolamento sui fitofarmaci evita il disastro”

Francesco Gentile
“Finalmente arriva lo stop decisivo al regolamento Ue sui fitofarmaci, che avrebbe falcidiato le produzioni agricole, mettendo a rischio non solo la sopravvivenza delle aziende del settore, ma anche la sicurezza alimentare dei cittadini europei”. Così il presidente di Cia Veneto, Gianmichele Passarini, commenta positivamente la notizia del ritiro della proposta di regolamento SUR annunciata dalla presidente della Commissione Ue,...
Agroalimentare

Meloni: “Esenzione Irpef sotto i 10mila euro” Agricoltori: passo avanti ma servono i fatti

Stefano Ghionni
Una giornata frenetica quella di ieri sul fronte della protesta degli agricoltori. Ma che, tutto sommato, è andata verso la direzione voluta dalle associazioni di categoria. In primis, sono stati ricevuti dal governo come avevano chiesto e l’incontro è andato sui binari della collaborazione. Inoltre le loro rivendicazioni sono state anche lette da Amadeus sul palco del teatro Ariston di...
Agroalimentare

Confagricoltura, Ue accoglie proposte degli agricoltori su fitofarmaci

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "La proposta di regolamento sulla riduzione dell'uso di fitofarmaci va in archivio. 'I nostri agricoltori meritano di essere ascoltati', ha sottolineato la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen nell'intervento svolto al Parlamento europeo per annunciare la decisione di proporre al Collegio il ritiro di un progetto legislativo 'diventato simbolo di polarizzazione'. Va ricordato che la proposta...
Agroalimentare

“Fruit Logistica” presentato il prototipo della funivia della mela

Cristina Gambini
Il Consorzio Melinda è uno dei protagonisti alla fiera della frutta in Germania, “Fruit Logistica”, principale salone europeo del settore dei prodotti ortofrutticoli freschi che si è aperto oggi a Berlino. Il consorzio ha realizzato un progetto di sostenibilità consistente nell’ampliamento delle celle ipogee – i magazzini sotterranei per la conservazione naturale delle mele in ambiente protetto – e nell’installazione...
Agroalimentare

Coldiretti: “La guerra degli Houthi minaccia le esportazioni di frutta e verdura italiane”

Francesco Gentile
Le turbolenze nella regione del Mar Rosso, scaturite dal conflitto con gli Houthi nello Yemen, stanno gettando ombre sulle esportazioni italiane di frutta e verdura fresca e trasformata verso l’Asia. Si stima che il valore di queste esportazioni sia vicino ai 800 milioni di euro. La crescente minaccia di attacchi ha obbligato le navi ad adottare rotte alternative, circumnavigando l’Africa...
Agroalimentare

Agrifood Magazine – 7/2/2024

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Dietrofront della Commissione Ue sui pesticidi – Parmigiano Reggiano, al via le celebrazioni per i 90 anni – Clima, in pericolo 50 miliardi di api ingannate dal caldo – Sconti al ristorante per chi ha figli mgg/gtr...