martedì, 22 Aprile, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

Cna Agroalimentare e Altragricoltura insieme per la sovranità alimentare

Valerio Servillo
È stato siglato un importante accordo di collaborazione tra due significative realtà del panorama agricolo italiano: la Cna Agroalimentare e Altragricoltura-Confederazione per la Sovranità Alimentare. Francesca Petrini, Presidente nazionale della Cna Agroalimentare, e Gianni Fabbris, Presidente onorario di Altragricoltura, hanno apposto le loro firme su questo patto che mira a riunire gli interessi degli agricoltori, degli allevatori, dei pescatori e...
Agroalimentare

Agricoltura in difficoltà, Coldiretti: “Da invasione di specie aliene danni per un miliardo di euro a campi e vivai”

Cristina Gambini
L’Italia si trova ad affrontare una minaccia sempre più grave e diffusa: l’invasione di insetti e organismi alieni, una conseguenza diretta dei cambiamenti climatici e della globalizzazione degli scambi commerciali. Sono fenomeni, questi, favoriti da controlli scarsi alle frontiere dell’Unione europea e che hanno causato danni ambientali, paesaggistici ed economici stimati in oltre un miliardo di euro, secondo un’analisi della...
Agroalimentare

Coldiretti e Confagricoltura, no alla Ue di tenere parte dei terreni incolti improduttivi

Paolo Fruncillo
I trattori in giro a protestare per le strade d’Europa hanno un po’ rallentato, ma i motivi di protesta non sono svaniti. Ora si riaccende la questione dei terreni incolti. “Nonostante i miglioramenti ottenuti rispetto alla proposta iniziale, il provvedimento licenziato dalla Commissione non risponde alle esigenze degli agricoltori italiani”. È critica la valutazione espressa da Confagricoltura in merito al...
Agroalimentare

Agricoltura, al via l’Osservatorio strategico di Coldiretti

Francesco Gentile
Coldiretti, la principale organizzazione italiana di rappresentanza del settore agricolo, ha annunciato la creazione dell’Osservatorio sulla competitività, un’importante iniziativa finalizzata a fornire supporto strategico attraverso il monitoraggio costante di sviluppi e tendenze a livello locale, nazionale e internazionale. Questo nuovo organismo si propone di raccogliere informazioni cruciali riguardanti la società civile, le istituzioni e tutti gli attori coinvolti nel settore...
Agroalimentare

A Rimini “Beer and Food Attraction”

Redazione
RIMINI (ITALPRESS) – Le eccellenze birrarie italiane e internazionali, abbinate con le proposte food che rispecchiano le nuove esperienze di consumo fuori casa, dal fast casual dining al mondo gourmet. Tutto questo è Beer and Food Attraction – The Eating Out Experience Show, il salone di IEG, Italian Exhibition Group giunto alla sua nona edizione, che da domani, 18 febbraio,...
Agroalimentare

Da Barilla nuovi investimenti sulle energie rinnovabili

Redazione
PARMA (ITALPRESS) – Domani, in occasione della XX Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, Barilla promuove la cultura della sostenibilità spegnendo simbolicamente i luoghi iconici del proprio Headquarter di Parma e aderendo alla campagna "M'Illumino di Meno". Un gesto che risponde alla purpose del Gruppo "La gioia del cibo per una vita migliore" finalizzata a...
Attualità

Agricoltori, oggi 3 manifestazioni a Roma

Francesco Gentile
Ci siamo. La giornata tanto temuta, soprattutto dai romani, è arrivata. La protesta degli agricoltori fa tappa oggi nella Capitale con tre manifestazioni distinte che di certo mettono in qualche modo in preallarme gli automobilisti della città eterna e le forze dell’ordine. Non tanto per il corteo organizzato da ‘Altragricoltura’ e ‘Popolo produttivo’ che in mattinata arriverà al Colosseo direttamente...
Agroalimentare

Agrifood Magazine – 14/2/2024

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Fondi Ue, nuova guida interattiva per le zone rurali – Qualità degli alimenti, via libera al Piano dei controlli per il 2024 – Riso asiatico, serve clausola di salvaguardia – Pesticidi rilevati anche ad alta quota mgg/gsl...
Agroalimentare

Intesa nel Governo sull’Irpef agricola, Meloni “Intervento più equo”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Intesa nel governo sulla reintroduzione dell'esenzione Irpef per i redditi agricoli, ma con modifiche rispetto alla versione in vigore negli anni scorsi. La misura sarà votata nell'ambito del Dl Milleproroghe e riguarda i redditi agrari e dominicali fino a 10.000 euro. E' invece prevista la riduzione dell'Irpef del 50% per i redditi tra i 10.000 e i...