lunedì, 7 Luglio, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

Toscana: al via il monitoraggio sul costo del latte

Paolo Prisco
Ismea, Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare, ha pubblicato il monitoraggio del costo di produzione del latte alla stalla in Toscana. Lo studio mostra che la produzione di latte bovino nella nostra regione vale 52,34 milioni di euro, circa il 9% del valore della produzione zootecnica e il 2% dell’intera economia agricola della regione. Una realtà, che esprime...
Agroalimentare

Coldiretti: raccolta firme per legge sulla trasparenza della provenienza dei cibi

Francesco Gentile
E’ partita una raccolta firme che ha l’obiettivo di raccogliere un milione di firme per dire basta ai cibi importati e camuffati come italiani e per difendere la salute dei cittadini e il reddito degli agricoltori, estendendo l’obbligo dell’indicazione di origine in etichetta a tutti i prodotti alimentari in commercio nell’Ue. L’iniziativa è stata avviata contemporaneamente alla protesta del Brennero...
Attualità

Fiera di Parma tra i poli più ‘in salute’ d’Europa. Nel 2023 fatturati oltre 40 mln

Francesco Gentile
Più di quattordici milioni di euro. A tanto ammonta nel 2023 la posizione finanziaria netta di Fiere di Parma. Un dato che la rende un caso quasi unico nel sistema fieristico, non solo nazionale, ma europeo, considerando anche la disponibilità di free cash pari a 25 milioni di euro. Numeri più che positivi che si sommano al fatturato, che lo...
Agroalimentare

Consumatori: rialzo dei prezzi degli alimentari “preoccupanti” e “ingiustificati”

Giampiero Catone
Adoc, Assoutenti e Federconsumatori, in rappresentanza delle Associazioni presenti nel Consiglio nazionale dei consumatori (Cnc), hanno preso parte alla Commissione di allerta rapida sui prezzi, presso il Ministero del Made in Italy, nel corso della quale sono stati presentati i dati sull’andamento dei costi all’origine e al dettaglio di un paniere di prodotti alimentari. I dati emersi sono “preoccupanti”, sostengono...
Agroalimentare

Agrifood Magazine – 10/4/2024

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Agroalimentare, nel 2023 oltre 54 mila controlli anti-frode – Sos invasione di cibo straniero – Mozzarella di bufala, l’intelligenza artificiale contro i falsi – Il Consorzio Parmigiano Reggiano celebra i 90 anni mgg/gtr/col...
Società

Coldiretti: “Etichette, pratiche sleali. Cambio di passo per il cibo straniero”

Francesco Gentile
Coldiretti, nel corso di una mobilitazione di diecimila agricoltori al Brennero terminata ieri sera e volta a fermare l’invasione di prodotti alimentari stranieri (spesso erroneamente etichettati come italiani) ha presentato una serie di proposte in vista delle prossime elezioni europee, con l’obiettivo di difendere la sovranità alimentare e sostenere le aziende agricole contro le pratiche sleali. La manifestazione è stata...
Agroalimentare

Sostegno della filiera ortofrutticola, Lollobrigida: “Prestito COR un successo, il Governo dà risposte puntuali alle imprese”

Francesco Gentile
“Alla chiusura dello sportello telematico Ismea per la compilazione delle domande relative al prestito cambiario ortofrutta, al primo giorno di apertura, sono state convalidate oltre 500 domande per un importo pari a 15.280.279 di euro e ne sono in validazione altre 413, del valore di oltre 3 milioni di euro. I fondi di oltre 19 milioni di euro sono in...
Agroalimentare

Agroalimentare: Lombardia leader nazionale per la produzione del latte

Chiara Catone
“Siamo l’unica regione in Italia, nonostante il calo degli allevamenti, a registrare una crescita nella produzione di latte. Merito che va anche alla cooperazione, primo produttore in Lombardia con il 68% di latte conferito dai soci. Inoltre, in un contesto generale di flessione del prezzo alla stalla la cooperazione si conferma l’unica forza in grado di tenere in equilibrio il...