martedì, 22 Aprile, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

Agrifood Magazine – 10/4/2024

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Agroalimentare, nel 2023 oltre 54 mila controlli anti-frode – Sos invasione di cibo straniero – Mozzarella di bufala, l’intelligenza artificiale contro i falsi – Il Consorzio Parmigiano Reggiano celebra i 90 anni mgg/gtr/col...
Società

Coldiretti: “Etichette, pratiche sleali. Cambio di passo per il cibo straniero”

Francesco Gentile
Coldiretti, nel corso di una mobilitazione di diecimila agricoltori al Brennero terminata ieri sera e volta a fermare l’invasione di prodotti alimentari stranieri (spesso erroneamente etichettati come italiani) ha presentato una serie di proposte in vista delle prossime elezioni europee, con l’obiettivo di difendere la sovranità alimentare e sostenere le aziende agricole contro le pratiche sleali. La manifestazione è stata...
Agroalimentare

Sostegno della filiera ortofrutticola, Lollobrigida: “Prestito COR un successo, il Governo dà risposte puntuali alle imprese”

Francesco Gentile
“Alla chiusura dello sportello telematico Ismea per la compilazione delle domande relative al prestito cambiario ortofrutta, al primo giorno di apertura, sono state convalidate oltre 500 domande per un importo pari a 15.280.279 di euro e ne sono in validazione altre 413, del valore di oltre 3 milioni di euro. I fondi di oltre 19 milioni di euro sono in...
Agroalimentare

Agroalimentare: Lombardia leader nazionale per la produzione del latte

Chiara Catone
“Siamo l’unica regione in Italia, nonostante il calo degli allevamenti, a registrare una crescita nella produzione di latte. Merito che va anche alla cooperazione, primo produttore in Lombardia con il 68% di latte conferito dai soci. Inoltre, in un contesto generale di flessione del prezzo alla stalla la cooperazione si conferma l’unica forza in grado di tenere in equilibrio il...
Agroalimentare

Attacco al made in Italy, dall’8 aprile migliaia di agricoltori al Brennero

Antonio Gesualdi
In risposta all’invasione di prodotti alimentari stranieri venduti come italiani, mettendo a rischio la salute dei cittadini e l’agroalimentare nazionale, migliaia di agricoltori della Coldiretti da tutte le regioni italiane si stanno mobilitando per presidiare il valico del Brennero e smascherare il ‘Fake in Italy’ a tavola. L’appuntamento è fissato per lunedì 8 e martedì 9, dalle prime ore del...
Agroalimentare

Agrifood Magazine – 3/4/2024

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Food Waste, nel mondo vengono sprecati 1 miliardo di pasti al giorno – L’intelligenza artificiale si fa strada nell’industria alimentare – Fatturato record per il Parmigiano Reggiano nel 2023 – Agroalimentare, Italia terza per export in Usa mgg/gsl...
Agroalimentare

Transizione agro-ecologica: il Crea nella partnership europea per la ricerca

Chiara Catone
Saranno 70 i partner che daranno il via a Bruxelles alla Partnership Agroecology, il partenariato internazionale dedicato a promuovere la transizione verso l’approccio agroecologico, in grado di favorire la conversione dell’agricoltura e dei sistemi alimentari verso modelli più equi e sostenibili dal punto di vista ambientale, sociale ed economico. Enti di ricerca, Università, agenzie di finanziamento della ricerca e ministeri...
Agroalimentare

Giansanti: “Necessarie politiche agricole Ue più orientate a competitività”

Ettore Di Bartolomeo
“Francia e Italia, che hanno fondato l’Europa unita, credono profondamente nell’UE. E in un’ottica europea, nell’attuale contesto geopolitico, è fondamentale comprendere il nostro futuro e la strategia agricola da mettere in atto per tutelare la competitività e il rafforzamento del settore primario”. Lo ha detto il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, al 78° Congresso FNSEA (Fédération Nationale des Syndicats d’Exploitants...
Agroalimentare

Agricoltura: il Consiglio Ue approva la revisione mirata della Pac

Maria Parente
I rappresentanti degli Stati membri nel Comitato speciale Agricoltura hanno approvato una revisione mirata di alcuni atti fondamentali della politica agricola comune (PAC) proposta dalla Commissione europea in risposta alle preoccupazioni espresse dagli agricoltori. Questa revisione affronta le questioni incontrate, ad esempio, con l’attuazione dei piani strategici della PAC e mira a semplificare, ridurre gli oneri amministrativi e fornire una...
Agroalimentare

Agrifood Magazine – 27/3/2024

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Granchio blu, firmati i decreti per l’emergenza – Vinitaly scalda i motori a Bruxelles – Osservatorio Agrofarma, più investimenti in ricerca e sviluppo – La primavera risveglia la voglia di orto e giardino mgg/abr/gtr...