lunedì, 21 Luglio, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

Pecoraro Scanio “Governo difenda dieta mediterranea”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Alfonso Pecoraro Scanio, già ministro dell'Agricoltura e oggi presidente della Fondazione UniVerde e del Comitato scientifico di Campagna Amica, lancia un allarme in occasione della Giornata Mondiale della Gastronomia Sostenibile, sottolineando come "le lobby del cibo anonimo lavorano per imporre una dieta standard mondiale che premia i prodotti delle multinazionali contro la biodiversità agroalimentare delle agricolture familiari...
Agroalimentare

Sace, Errore “Al fianco delle imprese filiera agrifood”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "L'agrifood fa parte del nostro Dna ed è una delle eccellenze del made in Italy più conosciute e apprezzate nel mondo. Un settore che lo scorso anno, nonostante la situazione di crisi innescata dall'emergenza sanitaria, si è confermato un asset fondamentale per la competitività del Sistema-Paese con 208 miliardi di fatturato, quasi un milione e mezzo di...
Agroalimentare

Più tempo per completare la riconversione dei vigneti in Toscana

Francesco Gentile
Le aziende vitivinicole avranno più tempo a disposizione per completare gli interventi di ristrutturazione e riconversione dei vigneti. Con una delibera presentata dalla vicepresidente e assessora all’agroalimentare, Stefania Saccardi, la giunta regionale ha infatti prorogato dal 15 ottobre 2021 al 15 ottobre 2022 il termine ultimo per la presentazione delle domande di pagamento a saldo relative alla campagna vitivinicola 2018/2019....
Agroalimentare

Accordo Plasmon-Mipaaf per produzione 100% made in Italy

Angelica Bianco
Valorizzare la filiera Made in Italy e la sicurezza degli alimenti destinati ai più piccoli: è l’obiettivo del Protocollo d’Intesa siglato tra il Mipaaf e Plasmon. L’accordo per un baby food sempre più 100% italiano, è stato firmato per la prima volta nel 2019 e rappresenta un impegno concreto a sostegno della filiera, all’insegna della completa tracciabilita’, garantita dal bollo...
Agroalimentare

Vinitaly, 13 cantine siciliane incontrano più di 300 operatori e buyer

Giulia Catone
Undici rossi, un bianco e un passito: è la selezione dei vini siciliani individuati da Wine Spectator in occasione del decennale di OperaWine, l’evento di Vinitaly che sabato 19 giugno segna il ritorno degli eventi in presenza dedicati al settore enologico. Tra i 186 produttori selezionati dalla rivista americana di settore più influente sui mercati internazionali la Sicilia, con 13...
Agroalimentare

Parmigiano Reggiano,Bertinelli “Soddisfazione per eliminazione dazi USA”

Redazione
REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – "Siamo estremamente soddisfatti del nuovo accordo che sancisce l'eliminazione dei dazi aggiuntivi che hanno colpito le esportazioni di Parmigiano Reggiano a partire dal 18 ottobre 2019. Già dopo poche settimane dal suo ingresso alla Casa Bianca, Joe Biden ha sospeso i dazi sull'agroalimentare europeo, ripristinando condizioni di mercato corrette ed eliminando quella che è stata una...
Agroalimentare

In Emilia Romagna al via programma di rilancio della pera Igp

Redazione
BOLOGNA (ITALPRESS) – Tutti insieme a difesa della pera Igp dell'Emilia-Romagna. Con un progetto di rilancio e una sperimentazione innovativa per combattere la 'maculatura bruna', un parassita che, insieme alla cimice asiatica, sta mettendo in crisi un settore e un prodotto preziosi della nostra regione: il comparto regionale è infatti primo in Italia per produzione – oltre il 70% delle...