lunedì, 12 Maggio, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

Agricoltura, Zanoni: “Bene export bio, consumi interni da migliorare”

Redazione
“Il biologico si sta consolidando, è un mercato che sta crescendo fortemente in tutto il mondo e anche in Italia la crescita è significativa a livello di consumi”. Lo dice all’Italpress Roberto Zanoni, presidente di AssoBio, a margine dell’inaugurazione di Sana, 33esima edizione del Salone internazionale del biologico e del naturale da oggi a domenica 12 settembre alla Fiera di...
Agroalimentare

In Italia cresce il comparto dei piccoli frutti

Redazione
RIMINI (ITALPRESS) – Si è tenuto durante la seconda giornata del Macfrut di Rimini, l'Italian Berry Day. Una lunga maratona di interventi dedicati al comparto dei piccoli frutti, segmento che continua a mostrare segnali di crescita. In soli cinque anni, in Italia i consumi dei piccoli frutti (escluso il fuori casa) sono infatti saliti dalle 5.900 tonnellate circa del 2016...
Agroalimentare

Grana Padano e Ascovilo “Nati per stare insieme” a Milano

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Grana Padano e Ascovilo presentano il primo di una serie di eventi che rientrano nel progetto triennale "Eccellenze europee del gusto. Nati per stare insieme" (Maggio 2021 – Aprile 2024), piano di informazione e promozione cofinanziato dall'Unione Europea (Regolamento (UE) 1144/2014) e gestito congiuntamente da Consorzio Tutela Grana Padano e Ascovilo. Il suo scopo è favorire la...
Agroalimentare

Sardegna al Macfrut Rimini, Solinas: “Settore ortofrutticolo strategico”

Angelica Bianco
Sardegna protagonista, come partner ufficiale del MACFRUT di Rimini, aperto oggi, prima fiera dell’ortofrutta in presenza dopo un anno e mezzo di stop degli eventi a causa del Covid. La partecipazione della Regione Sardegna all’edizione 2021 di MACFRUT si inserisce in un quadro di azioni finalizzate alla valorizzazione e al rilancio dell’ortofrutticoltura sarda. La competitività e la qualità del comparto...
Agroalimentare

Da McDonald’s e GialloZafferano la terza edizione di McChicken Variation

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Il progetto McChicken Variation in partnership con GialloZafferano è giunto alla sua terza edizione: alla ricetta del McChicken Originale si aggiungono quest'anno Il Ricercato e Il Goloso. Un progetto con cui McDonald's Italia annuncia anche il rafforzamento della presenza di un'eccellenza come il Parmigiano Reggiano DOP nei suoi menu. Le nuove ricette, create a quattro mani da...
Agroalimentare

Al via AgriFormChianti per aspiranti contadini in Toscana

Francesco Gentile
Al via la nuova edizione di AgriFormChianti, attività formativa nel settore agricolo rivolta ai giovani aspiranti contadini. A promuovere questa attività, finanziata dalla Regione Toscana nell’ambito del progetto Giovanisì, sono i Comuni di Barberino, Tavarnelle, Greve in Chianti, San Casciano in Val di Pesa, Bagno a Ripoli....
Agroalimentare

Il Predicatore, dell’azienda toscana La Cura: il vino dall’anima sacra a Venezia con la Discussione

Angelica Bianco
Le eccellenze della tenuta “La Cura” saranno degustate al “Premio Different”. San Bernardino diceva: “La proprietà non appartiene all’uomo ma è per l’uomo”. Una frase breve ma profonda che riesce a racchiudere al meglio un’etica che può elevarsi a sintesi dello Spirito che guida il vignaiolo Enrico Corsi, della tenuta “La Cura” di Massa Marittima (Gr), nella creazione dei suoi...
Agroalimentare

Agricoltura, in Veneto lotta biologica al moscerino della ciliegia

Redazione
VENEZIA (ITALPRESS) – Dopo la vespa samurai come mezzo di contrasto biologico alla cimice asiatica, la Regione Veneto, insieme alle altre Regioni interessate, ha ottenuto il via libera dal Mite, il Ministero per la Transizione Ecologica, per l'utilizzo del Ganaspis brasiliensis. Il parassitoide è considerato il nemico per eccellenza del 'Drosophila Suzukii', il temibile moscerino della frutta che da un...
Agroalimentare

Pomodoro. Coldiretti: record di importazione dalla Cina. L’Italia faccia attenzione a qualità e sicurezza

Angelica Bianco
La sfida del pomodoro in Italia sta per essere vinta dalla Cina. Sono più che raddoppiati, con un più 164%, dato che sorprende gli stessi produttori italiani, gli arrivi di derivati di pomodoro dalla Cina. Alla fine dell’anno, secondo le proiezioni dell’import, si supererà i 100 milioni di chili, pari a circa il 15% della produzione nazionale in pomodoro fresco...
Attualità

Consorzio Parmigiano Reggiano: “Fieri dell’ItalVolley campione”

Angelica Bianco
“Felici di brindare al successo delle azzurre”, spiega Bertinelli, presidente del Consorzio partner della Fipav Il Consorzio Parmigiano Reggiano, festeggia la vittoria della Nazionale italiana agli Europei di pallavolo femminile. Il formaggio Dop è partner della Fivap, come prodotto ufficiale delle squadre azzurre di pallavolo. “Siamo orgogliosi della vittoria della Nazionale italiana agli Europei di pallavolo femminile – ha affermato...