domenica, 11 Maggio, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

Vino: in Gazzetta Ue domanda registrazione Prosek, Italia protesta

Paolo Fruncillo
La Commissione europea ha valutato la conformità ai requisiti di ammissibilità e validità della domanda di protezione della menzione tradizionale Prosek presentata dalla Croazia e procederà alla sua pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea. Lo ha annunciato il commissario all’Agricoltura, Janusz Wojciechowski, rispondendo a un’interrogazione parlamentare presentata da un gruppo di eurodeputati. La reazione italiana non si è fatta attendere....
Agroalimentare

In italia cresce il comparto dei piccoli frutti

Francesco Gentile
Si e’ tenuto durante la seconda giornata del Macfrut di Rimini, l’Italian Berry Day. Una lunga maratona di interventi dedicati al comparto dei piccoli frutti, segmento che continua a mostrare segnali di crescita. In soli cinque anni, in Italia i consumi dei piccoli frutti (escluso il fuori casa) sono infatti saliti dalle 5.900 tonnellate circa del 2016 alle 9.700 tonnellate...
Agroalimentare

Grana Padano e Ascovilo “nati per stare insieme” a Milano

Angelica Bianco
Grana Padano e Ascovilo presentano il primo di una serie di eventi che rientrano nel progetto triennale “Eccellenze europee del gusto. Nati per stare insieme” (Maggio 2021 – Aprile 2024), piano di informazione e promozione cofinanziato dall’Unione Europea (Regolamento (UE) 1144/2014) e gestito congiuntamente da Consorzio Tutela Grana Padano e Ascovilo. Il suo scopo e’ favorire la conoscenza dei marchi...
Agroalimentare

Da Mcdonald’s e Giallozafferano mcchicken variation

Redazione
Il progetto McChicken Variation in partnership con GialloZafferano e’ giunto alla sua terza edizione: alla ricetta del McChicken Originale si aggiungono quest’anno Il Ricercato e Il Goloso. Un progetto con cui McDonald’s Italia annuncia anche il rafforzamento della presenza di un’eccellenza come il Parmigiano Reggiano DOP nei suoi menu. Le nuove ricette, create a quattro mani da McDonald’s e GialloZafferano,...
Agroalimentare

Da Enea laser fotoacustico contro le sofisticazioni alimentari

Francesco Gentile
Si chiama “SafeFood”, lo ha realizzato Enea ed è il primo sistema laser fotoacustico contro le sofisticazioni alimentari a disposizione di industrie alimentari e grandi catene di distribuzione. Il prototipo è in grado di rintracciare, in tempo reale, contaminanti su campioni non trattati con il prelievo di piccole quantità di prodotto. La tecnica laser fotoacustica, oltre che per la rapidità,...
Agroalimentare

Triarico: “Agricoltura biodinamica chance per economia”

Redazione
“L’agricoltura biodinamica si dimostra una grande chance dal punto di vista economico, ma il sistema Paese deve supportarla”. Lo dice Carlo Triarico, presidente dell’Associazione per l’Agricoltura Biodinamica, a margine del Sanatech alla Fiera di Bologna. cin/mgg/...
Agroalimentare

Agricoltura, nel 2020 prezzo terreni stazionario e compravendite -8,4%

Angelica Bianco
L’esplosione della pandemia nel 2020 ha lasciato il segno anche sul mercato fondiario, con una significativa contrazione dell’attività di compravendita, ma senza rilevanti conseguenze sulle quotazioni dei terreni. Questi, in estrema sintesi, i risultati dell’indagine curata dai ricercatori delle sedi regionali del CREA Politiche e Bioeconomia, con il supporto del CONAF (Consiglio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali). Nel complesso,...
Agroalimentare

Agroalimentare, nel 2020 valore commercio Ue sale a 306 mld

Redazione
Il 2020 è stato un anno favorevole per il commercio agroalimentare della Ue, che ha raggiunto un valore totale di 306 miliardi: 184 di esportazioni e 122 di importazioni. Rispetto al 2019, entrambi i valori segnano una leggera crescita, rispettivamente dell’1,4% e dello 0,5%. Il commercio internazionale ha svolto un ruolo cruciale nell’attutire l’impatto economico devastante della pandemia di COVID-19...
Agroalimentare

Agricoltura, Zanoni “Bene l’export bio, consumi interni da migliorare”

Redazione
BOLOGNA (ITALPRESS) – "Il biologico si sta consolidando, è un mercato che sta crescendo fortemente in tutto il mondo e anche in Italia la crescita è significativa a livello di consumi". Lo dice all'agenzia ITALPRESS Roberto Zanoni, presidente di AssoBio, a margine dell'inaugurazione di Sana, 33esima edizione del Salone internazionale del biologico e del naturale da oggi a domenica 12...