martedì, 13 Maggio, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

La zootecnia chiede innovazione e sviluppo green

Francesco Gentile
L’Organizzazione Interprofessionale Carne Bovina (OICB, in via di riconoscimento) prosegue il suo percorso di coinvolgimento degli allevatori e degli attori della filiera, con una serie di convegni sul territorio, sui temi della salvaguardia e dello sviluppo della zootecnia italiana. Dopo l’appuntamento di Padova a fine luglio, è giunto quello di Bari, che si è tenuto sia in presenza, sia online,...
Agroalimentare

Veneto, Caner: “Tutelare prosecco prodotto di punta italiano”

Paolo Fruncillo
Federico Caner, assessore all’Agricoltura della Regione del Veneto ha partecipato oggi in videoconferenza, assieme ai colleghi assessori del Friuli Venezia Giulia e del Piemonte, all’audizione in Senato, nella Commissione Agricoltura e produzione agroalimentare, per affrontare la questione legata al riconoscimento dell’indicazione geografica protetta del vino croato Prošek. “Il nostro vuole essere un grido di allarme affinché, in futuro, non si...
Agroalimentare

Agronetwork, Sara Farnetti nuova presidente

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sara Farnetti, specialista in Medicina Interna, Phd in Fisiopatologia del Metabolismo e della Nutrizione, esperta in Nutrizione Funzionale Medica, è la nuova presidente di Agronetwork, l'associazione di promozione dell'agroindustria costituita da Confagricoltura, Nomisma e università Luiss. L'ha eletta l'assemblea dei soci riunita oggi per il rinnovo delle cariche. Succede a Luisa Todini, che ha guidato l'associazione dalla...
Agroalimentare

Confagricoltura, entro 15/10 candidature Premio per l’Innovazione

Paolo Fruncillo
Ancora pochi giorni a disposizione per la presentazione delle domande di partecipazione all’edizione 2021 del Premio nazionale per l’innovazione in agricoltura, organizzato da Confagricoltura. Il termine ultimo per le imprese interessate è fissato al prossimo 15 ottobre. Le candidature saranno valutate e selezionate da una giuria composta da rappresentanti del mondo imprenditoriale, istituzionale ed accademico. La premiazione avrà luogo durante...
Agroalimentare

UniCredit e SACE lanciano il “Bond Food Mezzogiorno”

Angelica Bianco
Prende il via ‘Bond Food Mezzogiorno”, il primo programma di emissione di minibond lanciato da UniCredit e SACE per finanziare i piani di sviluppo di medio-lungo termine legati alla crescita sostenibile e internazionale delle imprese del Sud appartenenti al settore agroalimentare. A inaugurare l’iniziativa sono otto imprese del Mezzogiorno che hanno emesso minibond a tasso variabile e di durata pari...
Agroalimentare

Veneto, Caner “Tutelare il Prosecco, prodotto di punta italiano”

Redazione
VENEZIA (ITALPRESS) – Federico Caner, assessore all'Agricoltura della Regione del Veneto ha partecipato oggi in videoconferenza, assieme ai colleghi assessori del Friuli Venezia Giulia e del Piemonte, all'audizione in Senato, nella Commissione Agricoltura e produzione agroalimentare, per affrontare la questione legata al riconoscimento dell'indicazione geografica protetta del vino croato Prošek. "Il nostro vuole essere un grido di allarme affinché, in...
Agroalimentare

Progetto vigneto Sicilia, Scilla: “Potenziare competitività imprese”

Paolo Fruncillo
“Con il progetto ‘Valorizzazione del germoplasma viticolo’ intendiamo potenziare la competitività delle imprese del comparto vitivinicolo della Sicilia, che continua a essere uno degli obiettivi centrali del governo Musumeci”. A dichiararlo è l’assessore regionale all’Agricoltura, dello Sviluppo rurale e della Pesca mediterranea, Toni Scilla, annunciando il via libera dell’iter di produzione di barbatelle innestate certificate di 11 cloni di varietà...
Agroalimentare

Produzione nocciole in calo per meteo e parassiti

Angelica Bianco
Nonostante un aumento di circa 5 mila ettari investiti in nocciole dal 2018 a oggi, le previsioni per la campagna corilicola nazionale 2021-2022 registrano un vistoso calo produttivo: -55% in Piemonte, -70% in Lazio e Campania e addirittura -80% in Sicilia. Lo ha sottolineato il coordinamento di Agrinsieme, intervenuto all’incontro bilaterale sulle nocciole tra i Paesi dell’Unione Europea e la...