mercoledì, 14 Maggio, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

Ue approva raccomandazioni per nuova strategia farm to fork

Angelica Bianco
Il Parlamento europeo ha approvato, con 452 voti a favore, 170 voti contrari e 76 astensioni, le raccomandazioni per la nuova strategia Farm to Fork, per alimenti più sani e sostenibili, per la sicurezza alimentare e un reddito equo per gli agricoltori. Il Parlamento accoglie con favore la strategia “Dal produttore al consumatore” e sottolinea l’importanza di regimi alimentari sostenibili,...
Agroalimentare

Accordo Crea-Sport e Salute per sana alimentazione ed esercizio fisico

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il sovrappeso in età scolare ha raggiunto in Italia dimensioni epidemiche: una recente indagine su 50.000 bambini ha riscontrato un eccesso ponderale nel 30% degli scolari: un 20% risultano in sovrappeso e ben il 10% sono francamente obesi. Tali squilibri si riflettono pesantemente in età adulta, con un 32% di italiani in sovrappeso ed il 10% di...
Agroalimentare

Camminata tra olivi, promozione Sardegna con eccellenze agroalimentari

Francesco Gentile
“Unire la promozione turistica alle eccellenze del nostro territorio. Noi con questa nuova edizione potenziamo la promozione della destinazione Sardegna”. Lo ha detto l’Assessore Regionale degli Enti Locali della Regione Sardegna, Quirico Sanna nel corso della presentazione della quinta edizione della Giornata nazionale della Camminata tra gli olivi, in collaborazione con l’associazione nazionale Città dell’Olio. Una vetrina – ha proseguito...
Agroalimentare

Vinitaly Special Edition, risultati oltre le aspettative

Redazione
Dodicimila operatori professionali, più di 2500 buyer, 60 nazioni rappresentate: Veronafiere archivia con questi numeri Vinitaly Special Edition, terza ed ultima tappa di collegamento alla 54^ edizione del Vinitaly, in programma dal 10 al 13 aprile del prossimo anno. abr/mrv/gtr...
Agroalimentare

Ferrero, rinnovato accordo sul comitato aziendale europeo

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – È stato rinnovato il protocollo di accordo che disciplina il Comitato aziendale europeo del Gruppo Ferrero. L'accordo riguarda circa 20.000 lavoratori: operai e impiegati dei dieci stabilimenti produttivi in Italia, Germania, Belgio, Francia, Polonia, Regno Unito e Irlanda e operatori della rete commerciale. Ne dà notizia Guido Majrone, rappresentante del sindacato europeo Effat nell'ambito del Cae Ferrero....
Agroalimentare

Vino, il nuovo equilibrio nel mercato della distribuzione moderna

Francesco Gentile
Una ricerca dell’IRI, presentata a Vinitaly Special Edition, mostra una fase di doppio riequilibrio del mercato dei vini nella Distribuzione Moderna perché le vendite a volume nel 2021 si confrontano con la crescita abnorme del 2020, segnato dalla pandemia, mentre le vendite a valore stanno crescendo già da anni recuperando prezzi che erano troppo bassi nella DM. Nei primi 9...
Agroalimentare

Vinitaly, Sartori: “Momento di rinascita verso la sostenibilità”

Paolo Fruncillo
“Da oltre un anno aspettavamo il ritorno del Vinitaly, la fiera internazionale italiana che rappresenta per il settore vitivinicolo uno degli appuntamenti più importanti per le cantine e per l’industria di prodotto”. È quanto dichiara Andrea Sartori, presidente di Casa vinicola Sartori, in occasione del Vinitaly. “Grazie al Vinitaly tutto il comparto potrà finalmente avere l’occasione di confrontarsi e di...
Agroalimentare

Qualità e tutela: le parole d’ordine del Vinitaly

Redazione
Qualità è la parola d’ordine che aleggia da uno stand all’altro nella seconda giornata del Vinitaly Special Edition. Tutela è l’altra. Il mercato delle imitazioni dei vini italiani vale un miliardo. E allora come difendersi dalla concorrenza? Questi temi sono stati al centro anche dei convegni proposti nella più grande rassegna italiana dedicata ai vini, ma non solo. col/abr/...
Agroalimentare

Igp “Uva di Puglia” punta a triplicare i volumi del 2020

Angelica Bianco
“L’Igp si sta rivelando un percorso di successo. I già ottimi risultati della stagione 2020 sono stati raddoppiati e ora puntiamo a triplicare i volumi dello scorso anno”. Michele Laporta, presidente del Consorzio per la valorizzazione e la tutela dell’Uva di Puglia Igp, è entusiasta dei dati raccolti dai soci del consorzio. Il prodotto piace nel nord Italia e l’indicazione...
Agroalimentare

Veronafiere, al via Vinitaly Special Edition

Redazione
Ha preso il via a Verona Vinitaly Special Edition, iniziativa dedicata agli operatori. Si tratta, ricorda Maurizio Danese, presidente di Veronafiere, “del terzo evento di quest’anno targato dal brand fieristico, inserito in una road map nazionale e internazionale, che troverà compimento ad aprile con la 54ma edizione di Vinitaly. Un evento business e di natura straordinaria messa in campo per...