domenica, 11 Maggio, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

“Dal Campo al Vassoio”, un progetto per educare alla sostenibilità

Redazione
Fondazione Qualivita e McDonald’s alleati per diffondere fra i più giovani il tema della sostenibilità delle materie prime e della produzione di qualità, come i prodotti DOP e IGP: si chiama ‘Dal Campo al Vassoio’ il nuovo progetto che coinvolge anche il Consorzio del Parmigiano Reggiano. L’iniziativa prevede formazione nelle scuole e una campagna digitale di promozione dei valori della...
Agroalimentare

In Toscana 5,5 mln a produttori per attività promozione agroalimentare

Francesco Gentile
Promozione e informazione in agricoltura: ammontano a 5 milioni e 479mila euro i fondi che la Regione Toscana ha messo a disposizione per il 2021, con un bando, che uscirà i primi di dicembre, che è collegato alla sottomisura 3.2 del Programma di sviluppo rurale e che riguarda appunto il sostegno alle attività promozionali svolte dalle associazioni di produttori del...
Agroalimentare

Efsa approva additivo per mangimi di Dsm che riduce il metano

Angelica Bianco
Royal DSM annuncia di aver ricevuto un parere positivo dall’Agenzia europea per la sicurezza alimentare (EFSA) per l’uso del suo nuovo additivo per mangimi per ruminanti che riduce il metano, Bovaer, nell’Unione europea. Il parere dell’EFSA conferma che l’additivo per mangimi riduce le emissioni di metano enterico dalle mucche da latte ed è sicuro per l’animale e per il consumatore....
Agroalimentare

FS e Coldiretti: nelle stazioni dismesse i mercati di Campagna Amica

Redazione
Importanti impegni comuni di Ferrovie dello Stato e Coldiretti Negli edifici dismessi o nelle piccole stazioni ferroviarie saranno ospitati i mercati contadini di Campagna Amica, ma anche fiere ed eventi legati allo sviluppo sostenibile della filiera agroalimentare. I terreni prossimi alle ferrovie saranno utilizzati per realizzare impianti di produzione di energie rinnovabili evitando così di sottrarre terreni agricoli. Sono alcuni degli obiettivi...
Agroalimentare

FS e Coldiretti: nelle stazioni dismesse i mercati di Campagna Amica

Redazione
Importanti impegni comuni di Ferrovie dello Stato e Coldiretti Negli edifici dismessi o nelle piccole stazioni ferroviarie saranno ospitati i mercati contadini di Campagna Amica, ma anche fiere ed eventi legati allo sviluppo sostenibile della filiera agroalimentare. I terreni prossimi alle ferrovie saranno utilizzati per realizzare impianti di produzione di energie rinnovabili evitando così di sottrarre terreni agricoli. Sono alcuni degli obiettivi...
Agroalimentare

Un patto tra le filiere per rilanciare il sistema agroalimentare

Angelica Bianco
Si è svolta al Tempio di Adriano l’assemblea Fipe – Confcommercio: “Ristorazione, agroalimentare e turismo: un patto per il Paese”. Nel corso dell’appuntamento è stata firmata una “carta dei valori” della ristorazione italiana per rilanciare la filiera agroalimentare. Il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, ha confermato che nel 2021 la crescita del Pil dell’Italia si attesterà al 6%, ma per...
Agroalimentare

Agrifood Magazine – 17/11/2021

Redazione
In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dalla Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Firmato l’accordo per il prezzo del latte – Dalla manovra oltre 2 miliardi di euro per l’agricoltura – In crescita i birrifici agricoli in Italia – Nutriscore, patatine fritte più salutari dell’olio...
Agroalimentare

Agroalimentare. Forum di Coldiretti: strategie future. Relazioni di scienziati, economisti e istituzioni

Francesco Gentile
Apre oggi, giovedi 18 novembre alle 9,30 la due giorni del XIX Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione. Incontro organizzato dalla Coldiretti con la collaborazione dello studio The European House – Ambrosetti, che si trasferisce per quest’anno a Villa Miani a Roma fino a venerdì 19 novembre. Alimenti, salute e ambiente Il Forum è l’appuntamento annuale per l’agroalimentare che riunisce i...
Agroalimentare

“Agro-Social”, Confagricoltura e JTI premiano donne, Sud e aree interne

Francesco Gentile
“Hasta l’Huevo!” di San Vito dei Normanni (Brindisi), “R.Accogliere” di Rocca Massima (Latina) e “PRO J.O.B. (Just One Bike)” di Roma, che coinvolge una pluralità di soggetti in regioni diverse, sono le tre realtà che si sono aggiudicate il premio di 40.000 euro ciascuna, messo in palio nella seconda edizione del bando “Agro-Social: Seminiamo valore”, nato dalla collaborazione tra Confagricoltura...
Agroalimentare

In crescita i birrifici agricoli in Italia

Redazione
Boom di birrifici agricoli in Italia. Dal 2010 si sono diffusi con particolare intensità, aumentando del 200% in soli sei anni, passando dalle 86 unità del 2015 alle 264 del 2021. È quanto emerge dai dati raccolti dall’Osservatorio nazionale sulle birre artigianali del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali. sat/gtr...