sabato, 10 Maggio, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

Firmato un accordo tra Regione Marche e Unione Cuochi

Francesco Gentile
Un patto tra la Regione Marche e l’Unione Regionale Cuochi di reciproca collaborazione per diffondere la tradizione enogastronomica regionale, valorizzando, in particolare, le tipicità alimentari locali e promuovendo il binomio prodotto/territorio attraverso la partecipazione ad eventi e manifestazioni in Italia e all’estero. Ieri pomeriggio nella sede di Palazzo Raffaello ad Ancona il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli e il...
Agroalimentare

Sorgesana acqua ufficiale della maratona Sorrento-Positano 2021

Angelica Bianco
Acqua Sorgesana, brand del Gruppo SGAM, è l’acqua ufficiale della Maratona Sorrento-Positano che si svolgerà il 4 e 5 Dicembre. “La presenza di Sorgesana vuole essere un segnale forte e preciso di quanto il Gruppo SGAM tenga al territorio e in particolar modo allo sport e alle manifestazioni sportive che, come questa, coniugano perfettamente la tradizione culturale di uno sport...
Agroalimentare

Food&beverage, il business del futuro è snello e agile

Francesco Gentile
Università della Birra, l’innovativo hub di formazione professionale promosso da Heineken Italia, e LIUC Business School attiva presso la Liuc – Università Cattaneo, hanno voluto dedicare un approfondimento nell’incontro “Snelli e agili: le due vie per rilanciare il business”, quarto appuntamento con “Evoluzione del Food & Beverage in Italia”, il ciclo di workshop formativi per discutere, condividere le best practice...
Agroalimentare

Agricoltura, con Youth Ag Summit giovani di tutto il mondo a confronto

Francesco Gentile
Anita Giabardo è la delegata italiana alla quinta edizione dello Youth Ag Summit (YAS), conferenza globale organizzata da Bayer, nell’ambito della quale giovani leader creano una collaborazione finalizzata allo sviluppo di soluzioni sostenibili per la sicurezza alimentare e l’agricoltura globale....
Agroalimentare

Agrifood Magazine – 1/12/2021

Redazione
In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dalla Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Riparte l’export dell’agroalimentare dall’Unione Europea – Legge di Bilancio 2002, le misure per il settore agroalimentare – Boom del turismo enogastronomico in Italia – Diminuisce il valore aggiunto di Agricoltura e Pesca...
Agroalimentare

Agronetwork, promuovere la competitività delle imprese agroalimentari

Paolo Fruncillo
Il dialogo tra agricoltura e industria, protagonisti nello scenario della sostenibilità ambientale, è fondamentale per l’evoluzione del sistema agroalimentare sempre più orientato verso i temi del cibo sano e sostenibile, della nutrizione, della longevità e della salute dei consumatori, con i quali è necessario confrontarsi attraverso un approccio scientifico. È proprio nelle difficoltà di questo particolare periodo storico che il...
Agroalimentare

Dal Crea biocontrollo dei patogeni delle insalatine

Angelica Bianco
Rucola, lattughino e spinacino saranno sempre più sani e sicuri e avranno rese più alte grazie ai sensori ottici a supporto del biocontrollo dei patogeni con gli antagonisti naturali messi a punto dal CREA. Un risultato importante per gli ortaggi da foglia della tipologia baby-leaf per la IV gamma, particolarmente esposti per il loro ambiente di coltivazione a patogeni (specie...
Agroalimentare

Nasce la collezione di gioielli Pan di Stelle ideata da Trollbeads

Angelica Bianco
Gioielli e biscotti. Sembra un binomio impossibile e invece la nuova collezione ideata da Trollbeads e Pan di Stelle si ispira proprio alle icone da sogno del “brand cult” del Gruppo Barilla, ideatore del celebre biscotto a 11 stelle. Un progetto immaginato anche in concomitanza con il Natale per offrire gioielli unici da portare sempre con sé per raccontare i...
Agroalimentare

Per export distretti italiani crescita sostenuta

Paolo Fruncillo
Le esportazioni dei distretti agro-alimentari italiani procedono a un ritmo di crescita sostenuto e sfiorano i 5,6 miliardi nel secondo trimestre del 2021, con una crescita tendenziale del 20,9% rispetto al secondo trimestre del 2020 (+20,4% rispetto al secondo trimestre del 2019). E’ quanto emerge dal monitor sui distretti agro-alimentari a cura della Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo....
Agroalimentare

Boom del turismo enogastronomico in Italia

Redazione
Boom per il turismo enogastronomico in Italia nel 2021. Tra gennaio e ottobre, il Belpaese è primo tra le mete più golose nel mondo, seguito da Francia e Giappone. È quanto emerge da una ricerca Ipsos e dalle tendenze presentate da Google nel corso di BTO – Be Travel Onlife. mgg/sat/red...