domenica, 27 Luglio, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

Agroalimentare, l’appello delle associazioni. Agrinsieme: serve un Governo stabile 

Leonzia Gaina
Le associazioni del settore agroalimentare scendono in campo per chiedere il ritorno di un ”Governo autorevole”, capace di sostenere le richieste dell’Italia a Bruxelles. Il punto di partenza è la difficoltà di un settore leader nell’export nel trovarsi senza sostenitori efficaci in seno alle istituzioni europee. “Le imprese agricole attraversano una fase decisamente critica, con un aumento dei costi di...
Agroalimentare

Ue, Giansanti (Confagricoltura) “modulare Pac per vincere nuove sfide”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Nella Politica agricola va coniugata efficacia e flessibilità, intervenendo in maniera mirata per implementare le misure dei vari sistemi settoriali di mercato. Gli interventi di sviluppo rurale vanno semplificati e orientati verso investimenti produttivi, che migliorino la competitività delle imprese puntando alla introduzione di innovazioni di processo e di prodotto. Occorre anche garantire una differenziazione a livello...
Agroalimentare

Intesa Sanpaolo e Cedior per sostenere la filiera dell’ortofrutta

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Nell'ambito del Programma Filiere, Intesa Sanpaolo e Cedior, azienda leader nel commercio all'ingrosso di prodotti ortofrutticoli, hanno sottoscritto un accordo di collaborazione per facilitare l'accesso al credito delle oltre 60 aziende facenti parte del processo distributivo dei marchi Elisir, Elisir BIO e Lombardia Gerunda, noti per i prodotti di ortofrutta d'eccellenza di origine italiana. Il progetto nasce...
Agroalimentare

Confagricoltura chiede più chiarezza su etichettatura alimenti

Angelica Bianco
Sul sistema di etichettatura europeo degli alimenti, Confagricoltura chiede chiarezza. Riassumere le qualità nutrizionali di un prodotto alimentare con una lettera o con un colore risulta poco convincente e, in alcuni casi, addirittura fuorviante per i consumatori. “Siamo molto preoccupati del potenziale enorme impatto negativo sui nostri prodotti, se sistemi come il Nutri-Score saranno scelti dalla Commissione. Mantenere viva l’attenzione...
Agroalimentare

Siccità: La Cattolica suggerisce agricoltura di precisione e biostimolanti

Gianmarco Catone
La siccità di questa estate sta mettendo a dura prova le imprese agricole italiane. Le piogge si sono dimezzate con un impatto devastante sulle produzioni nazionali, aggravato dal caldo record. Nelle nove Regioni che hanno dichiarato lo stato di emergenza (Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia-Giulia, Emilia-Romagna, Lazio, Umbria, Liguria e Toscana) 332mila imprese agricole rischiano di chiudere i battenti mentre...
Agroalimentare

Agroalimentare, export oltre i 50 miliardi

Redazione
Il 2021 segna un primato sia per le importazioni agroalimentari, che raggiungono il valore record di 48,28 miliardi di euro, sia per le esportazioni, che superano per la prima volta i 50 miliardi. È quanto emerge dal Rapporto 2021 sul commercio estero dei prodotti agroalimentari, realizzato dal CREA. mgg/gtr...
Agroalimentare

Made in Italy, export al top. Prandini (Coldiretti): ora il Pnrr per creare nuove infrastrutture

Marco Santarelli
Buone notizie sul fronte delle eccellenze agroalimentari italiane. C’è un balzo del 21% che segna un record storico per le esportazioni alimentari Made in Italy nel 2022 anche se a preoccupare le imprese e le Associazioni di categoria, sono gli effetti del conflitto in Ucraina, con i rincari energetici che stanno colpendo i consumi a livello globale. Made in Italy...
Agroalimentare

Agroalimentare, nel 2021 l’export supera i 50 miliardi

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il 2021 segna un primato sia per le importazioni agroalimentari, che raggiungono il valore record di 48,28 miliardi di euro (+13,6%), sia per le esportazioni, che superano per la prima volta i 50 miliardi (+11,3). La maggiore crescita dell'import rispetto all'export agroalimentare interrompe il trend positivo della bilancia agroalimentare, passata da un deficit di oltre 6,5 miliardi...
Agroalimentare

Cia-Agricoltori. Fini: no a crisi di Governo. Provvedimenti urgenti per frenare il caro prezzi

Leonzia Gaina
Non è tempo per crisi di governo. C’è la Cia-Agricoltori a supporto dell’Esecutivo Draghi andato in frantumi con la crisi innescata dai 5S. Per la Confederazione ci sono ragioni urgenti per non disperdere e azioni necessarie in un momento cruciale. In particolare l’impegno sull’energia e il fotovoltaico. Provvedimenti urgenti “La fase di emergenza che attraversa il Paese ha bisogno di...
Agroalimentare

Alimentari e frutta, rincari a doppia cifra. Coldiretti: colpite imprese e famiglie a basso reddito

Leonzia Gaina
Una settimana di rincari per i prodotti alimentari. Dal balzo del +69% dei prezzi dell’olio di semi al +28% di quelli del burro fino al +23% degli aumenti della pasta sono questi i prodotti alimentari che fanno segnare il maggior aumenti nel carrello della spesa. È quanto emerge dallo studio della a Coldiretti sulla base delle rilevazioni Istat sull’inflazione a...