lunedì, 21 Luglio, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

In crescita il settore agroalimentare italiano

Redazione
Il settore agroalimentare italiano registra una netta crescita anche nel II trimestre 2022, con un aumento del PIL nei confronti del trimestre precedente pari al +1,1%. In aumento sia i consumi nazionali (+1,7%), grazie alla spesa delle famiglie per beni durevoli che registra un incremento del +3,7%, che gli investimenti fissi lordi (+1,7% rispetto al trimestre precedente). È quanto emerge...
Agroalimentare

28 Pastai, prima pasta di Gragnano con zero pesticidi e glifosato

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – 28 Pastai è la prima pasta di Gragnano IGP con zero pesticidi e glifosato. Prodotta nell'edificio storico che agli inizi del `900 era la sede del Molino e Pastificio Emidio Di Nola, a picco sulla Valle dei Mulini, nasce dalla lavorazione di una miscela esclusiva dei 5 migliori grani duri italiani che crescono sulle colline Frentane, tra...
Agroalimentare

Prandini (Coldiretti): “Sovranità alimentare”, riconoscimento del Governo alla nostra proposta

Leonzia Gaina
Soddisfatti della scelta del Governo e del ministro dell’Agricoltura, per quella dicitura: “Sovranità alimentare” coniata dalla stessa Coldiretti. A sottolinearlo è il presidente della Confederazione, Ettore Prandini che ringrazia e presenta al neo ministro un elenco di urgenze da affrontare subito. La proposta accolta “Apprezziamo la scelta di accogliere la nostra proposta di cambiare il nome del Dicastero che significa...
Agroalimentare

Cia-Agricoltori: dal campo agli scaffali di distruzione rialzi del 300%. Sarà blocco produzioni

Leonzia Gaina
Un salto di prezzo che mette in difficoltà imprese e famiglie Lievita del più 300% il prezzo medio di frutta e verdura nel percorso dal campo allo scaffale della Grande distribuzione organizzata. A dirlo è la Cia-Agricoltori Italiani, che denuncia come l’inflazione al galoppo sta creando forti squilibri lungo la filiera dei prodotti agricoli freschi. Un divario inaccettabile Rilevanti le...
Agroalimentare

Crea, collezione microbica del vino nell’organizzazione Ue

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La collezione microbica del CREA Viticoltura ed Enologia CREA-CMVE (CREA-Collezione di Microorganismi di habitat Viticolo Enologico) è stata ammessa in ECCO (European Culture Collections' Organisation), una delle più importanti organizzazioni internazionali che si occupano di biodiversità microbica. I microrganismi svolgono un ruolo fondamentale ma ancora sottovalutato per la definizione di "terroir" ed in generale per la qualità...
Agroalimentare

Agricoltura, meno macchinari e fertilizzanti. Prandini (Coldiretti):rincari per le  imprese ma tuteliamo i consumatori

Leonzia Gaina
Due numeri per comprendere le difficoltà delle imprese agricole. Calano del 14% gli acquisti di trattori nelle campagne italiane dove si taglia anche del 30% l’uso dei fertilizzanti a causa dei rincari energetici. Due dati negativi che mettono a rischio la produttività dei raccolti Made in Italy e le forniture alimentari. Sono per la Coldiretti gli effetti della crisi energetica...
Agroalimentare

Confagricoltura chiede nuovo piano agricolo trentennale

Emanuela Antonacci
L’Italia deve costruire un nuovo modello agricolo. È l’appello lanciato da Confagricoltura al futuro ministro delle Politiche agricole, chiedendo un nuovo piano di strategia per l’agricoltura che possa durare almeno 30 anni. “Se non partiamo dalla necessità di ripensare a un’agricoltura diversa, digitale, attenta all’ambiente e che deve produrre di più, non stiamo facendo quello che dobbiamo”, ha detto il...
Agroalimentare

Agricoltura di qualità. Coldiretti: 200 mila imprese femminili in settori innovativi

Gianmarco Catone
Imprese femminili in agricoltura, sono le più innovative e anche le più esposte ai rincari dei costi energetici. A rivelarlo è la Coldiretti che sottolinea come le 200 mila imprese guidate da donne oggi hanno maggior bisogno di attenzioni e sostegni. Qualità e biodiversità “Le donne che hanno scelto l’agricoltura”, evidenzia la Coldiretti, “dimostrano capacità di coniugare la sfida con...