domenica, 23 Febbraio, 2025
Ambiente

Emilia Romagna, restaurati i Giardini Ducali di Sassuolo

Un parco che rievoca il disegno barocco originario e che si apre alla cittadinanza e alle esigenze del nostro tempo. È l’idea che ha guidato il restauro dei Giardini Ducali a Sassuolo, in provincia di Modena, uno storico spazio verde, noto anche come “Piazza delle Guglie”, che fa da cerniera tra il parterre con fontana prospiciente la facciata meridionale del Palazzo Ducale (residenza di caccia della Casata Este fin dal XV secolo) e l’ampia area verde un tempo parte del parco ducale (in passato riserva di caccia) e oggi parco pubblico. L’intervento è stato completato dopo circa dieci mesi di lavori, con il coordinamento del Comune di Sassuolo, per un importo di circa 410mila euro. Rientra nel progetto complessivo di restauro della facciata sud del Palazzo Ducale, finanziato dal ministero per i Beni culturali con i fondi nazionali di sviluppo e coesione (Fsc) per 3,5 milioni di euro.

Questa mattina, all’inaugurazione, insieme al sindaco di Sassuolo, Gian Francesco Menani, e altre autorità, è intervenuto il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini. “Un bellissimo progetto di recupero, un luogo di grande suggestione, che restituisce centralità al Palazzo Ducale nell’ambito della vita cittadina, riacquistando il rapporto con l’ambiente naturale e il paesaggio originario – sottolinea Bonaccini – Il recupero degli spazi verdi nelle nostre città, l’opera di ricucitura nelle aree urbane secondo i valori e la cultura della comunità locali rappresentano un elemento fondamentale nella valorizzazione dei nostri territori. Abbiamo alle spalle un periodo durissimo, ma finalmente, grazie alla campagna vaccinale che sta dando importanti risultati, cominciamo a vedere la luce. E cultura e ambiente devono essere fra i pilastri della ripartenza”. Il Palazzo Ducale di Sassuolo è una delle più importanti residenze barocche dell’Italia settentrionale e con la Galleria Estense di Modena e la Pinacoteca di Ferrara fa parte del complesso museale delle Gallerie Estensi.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Macron: “Attacco mortale con coltello nell’est della Francia: un atto di terrorismo islamista”

Chiara Catone

Il DOGE svela l’utilizzo, da parte delle scuole, dei miliardi di fondi di emergenza Covid

Ettore Di Bartolomeo

Gaza, fase uno completa: liberi gli ultimi 6 ostaggi

Ettore Di Bartolomeo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.