0

Marevivo: Continuano le attività nell’ambito di “Blue Activities”

venerdì, 14 Maggio 2021
1 minuto di lettura

Il progetto di Marevivo realizzato con il supporto non condizionato della The Coca-Cola Foundation e il patrocinio del Comune di Procida, con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità, in particolare quella più giovane, sull’importanza della tutela del mare e della biodiversità e sulle tematiche del riciclo e dell’economia circolare.

Dopo l’installazione di tre eco – compattatori per il riciclo della plastica in alcune zone nevralgiche dell’isola, domani alle 10:30 alla presenza del Comune di Procida, della Capitaneria di Porto Guardia Costiera Procida, dei rappresentanti della Stazione Zoologica Anton Dohrn e di operatori di Marevivo verranno apposti sulla Spiaggia della Lingua alcuni pannelli informativi nella cui realizzazione sono stati coinvolti anche gli studenti dell’ISS ” F. Caracciolo- G. Da Procida” per sensibilizzare la popolazione locale e turistica (i pannelli infatti sono tradotti in diverse lingue) al rispetto di questa spiaggia, estremamente importante dal punto di vista naturalistico ma spesso fortemente compromessa a causa del forte afflusso antropico e dall’inquinamento dovuto alla vicinanza con il Porto.

All’iniziativa saranno presenti anche la Dirigente dell’Istituto e alcuni rappresentanti degli studenti. Questa attività segue quella di pulizia della Spiaggia della Lingua operata da volontari di Marevivo e della comunità procidana nella giornata di oggi.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito di Adotta una spiaggia, la Campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi lanciata lo scorso aprile da Marevivo per promuovere sul territorio azioni concrete per contribuire a migliorare lo stato di conservazione di decine di spiagge in tutta Italia.

“Quando il territorio viene coinvolto in nuove forme di collaborazione da una delle più intraprendenti Associazioni a vocazione ambientale come Marevivo, nascono come preziosi frutti queste iniziative. Li raccogliamo con gratitudine e fiducia perché siamo da sempre convinti che il coinvolgimento delle giovani generazioni in progettualità che li rendano protagonisti sia la chiave di volta per costruire il cambiamento anche in campo ambientale ed ecologico” ha dichiarato Raimondo Ambrosino, Sindaco di Procida.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Marevivo chiede al Governo i decreti attuativi della legge “Salvamare”

Dopo anni di impegno attivo in Europa e in Italia…

Cop26. Marevivo: “mare non è stato invitato, occasione persa”

Il mare, vero protagonista dei cambiamenti climatici globali, non è…