0
Alitalia: Lufthansa, ancora interesse per accordo commerciale. Un aereo della compagnia in fase di decollo dall'aeroporto di Fiumicino, 4 Marzo 2021. ANSA/TELENEWS

Sbarra (Cisl): “Su Alitalia inaccettabile l’atteggiamento discriminatorio della Commissione Europea”

domenica, 11 Aprile 2021
1 minuto di lettura

“L’atteggiamento discriminatorio della Commissione Europea che non autorizza il piano industriale che prevede il trasferimento delle attività alla nuova compagnia con un impegno di 3 miliardi dello Stato”. E’ quanto sottolinea oggi il Segretario Generale della Cisl, Luigi Sbarra, in una lunga intervista a “Il Manifesto”. “Bruxelles ha autorizzato la ricapitalizzazione di altre compagnie europee per importi ben superiori: parliamo di 10,4 miliardi di euro per Air France-Klm e di 9 miliardi di euro per Lufthansa. Questi non erano aiuti di Stato? Si fanno due pesi e due misure. Sono i colpi di coda di una Europa miope che ostacola lo sviluppo con scelte sbagliate e discutibili”, aggiunge il leader Cisl. “Quanto allo spezzatino ed agli esuberi noi siamo contrari. L’assetto industriale ed occupazionale della compagnia va rilanciato, difeso, tutelato e non smantellato”.

Sbarra ribadisce nell’intervista che la Cisl chiede che “il blocco del licenziamenti vada avanti sino a quando l’emergenza sanitaria non sara’ finita per evitare ulteriori perdite di occupazione. Va prolungata anche la cassa covid, estendendo le indennita’ a tutte le categorie finora escluse. Nessuno deve essere lasciato senza protezioni sociali. Vedremo nelle prossime giornate quale sara’ la risposta del Premier, a cui abbiamo chiesto di aprire un confronto urgente con le parti sociali sull’utilizzo efficace dei fondi del Recovery plan, sapendo che il Piano vaccini, le tutele dei licenziamenti, i sostegni al reddito, la formazione ed il rilancio degli investimenti pubblici sono le cinque priorita’ che devono camminare insieme”.

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Alitalia in picchiata, 78% di ricavi in meno nel 2020

Alitalia subito un calo dei ricavi del 78% nel 2020.…

Furlan: “Aspettiamo risposte chiare da Di Maio su futuro Alitalia”

“Speriamo che il presidente del consiglio Conte venga con delle…