lunedì, 31 Marzo, 2025
Lavoro

Recovery Fund, Confimprese: “Part-time di fine carriera e contratti lunghi ai giovani”

Un piano di rilancio che includa un nuovo patto sociale per incentivare il part time generazionale e modificare la normativa sui contratti a termine acausali. Queste le proposte di Confimprese durante l’audizione in V e X Commissione della Camera sul Recovery Plan italiano (PNRR, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza).

L’associazione di categoria chiede “part time generazionale per ridurre le ore di chi è a fine carriera e creare lavoro per i giovani ed estendere nuovamente il contratto acausale fino a 2 anni con sgravi contributivi incrementali in base alla percentuale di conferma nell’anno sui tempi determinati”.

“Abbiamo apprezzato il documento elaborato dal Governo in merito al PNRR, le premesse sono condivisbili. L’auspicio è che possa essere realizzato efficacemente, la quantità e la qualità degli interventi previsti dal piano richiederanno capacità non sempre espresse in passato. Tuttavia, chiediamo che ristorazione e commercio, icone del made in Italy nel mondo, siano considerate parte integrante del sistema turistico. Il settore non può essere lasciato solo a fronteggiare nei prossimi anni le complesse sfide della transizione sociale, ecologica e digitale che lo attendono.
La ripresa italiana non dovrà riportarci al ‘tempo di prima’, ma costruire un’Italia nuova, cogliendo le opportunità connesse alla transizione sociale, ecologica e digitale”, ha detto Mario Resca, presidente Confimprese.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Misure post-Covid, in Arkansas l’Ivermectina diventa accessibile senza prescrizione medica

Ettore Di Bartolomeo

Il Segretario alla Difesa Usa, Pete Hegseth: “Gli Stati Uniti stanno trasformando il Giappone in una base di ‘guerra’ per scoraggiare la Cina”

Chiara Catone

Vicepresidente U.S. bank presumibilmente a bordo dell’aereo precipitato in Minnesota

Anna Garofalo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.