0

Coronavirus: 45% italiani non frequenta negozi senza segnaletica chiara

domenica, 13 Settembre 2020
1 minuto di lettura

Il 45% dei consumatori italiani ha smesso di frequentare gli esercizi commerciali che non presentano una chiara segnaletica relativa al distanziamento sociale. È quanto emerge da uno studio su oltre 2.500 consumatori in 5 paesi promosso da Roland DG.

Lo studio rivela che una segnaletica chiara ha un impatto notevole sulla fiducia dei consumatori. In Italia, l’86% dei consumatori ha affermato di sentirsi più sicuro negli esercizi con una segnaletica chiara sul distanziamento sociale e l’83% preferisce fare spese in esercizi che presentano istruzioni chiare sulle misure di distanziamento sociale. In Italia, gli esercizi con la segnaletica meno chiara relativa al distanziamento sociale sono ristoranti e bar (indicati dal 36% degli interrogati), seguiti dai supermercati e dai negozi di alimentari in genere (35%) e dai negozi di abbigliamento (29%). I giovani consumatori nella fascia 25-34 anni sono risultati quelli più inclini a sentirsi sicuri in esercizi con una segnaletica chiara (92%) e a entrare in negozi con una segnaletica chiara (91%). (Italpress)

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Rsa, calo drastico di contagi grazie alla campagna vaccinale

Un aumento marcato dell’incidenza nei mesi di ottobre e novembre…
anziani

L’era dell’isolamento

[penci_related_posts dis_pview=”no” dis_pdate=”no” title=”Leggi gli articoli correlati precedenti” background=”” border=””…