“L’INPS sta contribuendo in modo strutturale alla rigenerazione urbana attraverso progetti che rispondono a bisogni concreti: casa per studenti, assistenza agli anziani, servizi per le comunità”. Lo ha sottolineato il Direttore generale Valeria Vittimberga durante il convegno sul DDL 1640 ospitato in Senato .
Vittimberga ha illustrato i principali asset gestiti attraverso i fondi immobiliari: oltre 5.400 posti letto in residenze universitarie in tutta Italia, 11 RSA per 1.800 posti, strutture universitarie e sanitarie di rilevanza nazionale. “Sono investimenti che generano valore economico, rigenerano aree degradate e rafforzano la coesione sociale. Questa è la direzione che vogliamo consolidare con il nuovo quadro normativo” .



