0

Divella, le sfide del grano italiano tra cambiamenti climatici e costi

mercoledì, 12 Novembre 2025
1 minuto di lettura



BARI (ITALPRESS) – Dal cambiamento climatico alla concorrenza sleale dell’estero, passando per la valorizzazione del Made in Italy. Produrre grano nello scenario geopolitico attuale è sempre più complicato, come evidenzia Francesco Divella, responsabile dei Molini di Rutigliano di Divella. “Il mondo agricolo oggi si muove dentro una rete di sfide molteplici e difficili – afferma – che mettono in discussione la sostenibilità stessa della filiera del grano e delle farine”.
f06/mgg/mrv

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

⁠⁠Bpco, benefici da un anticorpo monoclonale

ROMA (ITALPRESS) – L’Agenzia Europea dei Medicinali ha approvato dupilumab,…

⁠Torna l’influenza, in Italia si prevedono 14 mln e mezzo di casi

ROMA (ITALPRESS) – 1 italiano su 2 esprime preoccupazione per…