0

Valditara: “Stop ai cellulari in classe, danneggiano salute e apprendimento”

mercoledì, 10 Settembre 2025
1 minuto di lettura

Con il divieto dell’uso del cellulare in classe tuteliamo la salute dei giovani. Tutti gli studi dimostrano che l’uso frequente dello smartphone crea dipendenza e incide sulla capacità di concentrazione, di memorizzare e sull’apprendimento”. Lo ha dichiarato il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ospite questa mattina di Morning News su Canale 5. Secondo il Ministro, l’uso dei cellulari a scuola si tradurrebbe in “esiti peggiori rispetto all’apprendimento con altri strumenti tradizionali”. Una misura, dunque, pensata non solo per garantire maggiore disciplina in classe, ma anche per rafforzare l’efficacia didattica.
Valditara ha poi affrontato il tema del nuovo esame di Stato, che dal prossimo anno scolastico sarà improntato a una diversa visione: “È un cambiamento innanzitutto culturale. L’esame non deve valutare soltanto le competenze e le conoscenze dello studente, ma anche il grado di autonomia, di responsabilità e la crescita della persona a 360 gradi. Non a caso abbiamo voluto premiare azioni particolarmente meritevoli”.

Emergenza alloggi per docenti

Il Ministro ha sottolineato che la riforma punta a fare chiarezza su criteri e obiettivi, superando rigidità considerate ormai superate. Un altro nodo affrontato riguarda il personale scolastico e le difficoltà di mobilità verso alcune regioni, in particolare le grandi città. “Abbiamo un problema storico: molti docenti e personale scolastico non si trasferiscono in aree dove il costo della vita è più alto. La sfida è un piano casa”, ha spiegato Valditara, rivelando di aver già discusso la questione con il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini.
“Su nostra richiesta – ha aggiunto – nel piano casa che il Mit sta elaborando sono stati inseriti anche insegnanti e personale della scuola, perché il costo dell’alloggio è particolarmente gravoso e scoraggia la possibilità di trasferimento”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Giovani: al via il ‘Servizio Civile Agricolo’

Il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi…

L’Europa amica dei giovani

Com’era prevedibile, di tutto si parla in questa campagna elettorale…