lunedì, 31 Marzo, 2025
Esteri

Esplosione di libri censurati e rimossi dalle scuole Usa, triplicati rispetto all’anno precedente

Con l’inizio della Settimana dei libri proibiti, due rapporti pubblicati, lunedì, stanno offrendo una panoramica contrastante ma convincente sulle rimozioni di libri. L’American Library Association ha riscontrato un calo nel 2024 nei reclami sui libri nelle biblioteche pubbliche, scolastiche e accademiche e nel numero di libri contestati. Nel frattempo, PEN America documenta un’esplosione di libri rimossi dalle scuole nel 2023-24, triplicati a oltre 10.000 rispetto all’anno precedente. Più di 8.000 sono stati ritirati in Florida e Iowa, dove sono state approvate leggi che limitano i contenuti. Negli ultimi quattro anni, gli sforzi per censurare i libri nelle biblioteche pubbliche sono aumentati, ma il rapporto dell’ALA mostra un rallentamento nei primi otto mesi dell’anno. Dal 1° gennaio al 31 agosto, ci sono stati 414 tentativi di censurare materiali o servizi bibliotecari, con 1.128 titoli diversi criticati, rispetto ai 695 tentativi che hanno coinvolto 1.915 libri nello stesso periodo dell’anno scorso. Per Deborah Caldwell-Stone, direttrice dell’Office for Intellectual Freedom dell’ALA, gli sforzi di censura “sono aumentati notevolmente” con il ritorno a scuola dopo il Labor Day. Ha affermato, inoltre, che le campagne organizzate mirano a eliminare libri che non corrispondono ai programmi morali o politici di alcuni gruppi, sottolineando che circa il 50% dei libri contestati riguardavano persone di colore o LGBTQ. Nel 2023, i 10 libri più contestati includevano “The Bluest Eye” di Toni Morrison, “Gender Queer: A Memoir” di Maia Kobabe e “All Boys Aren’t Blue” di George M. Johnson. L’ALA attribuisce il calo delle contestazioni al lavoro degli attivisti anti-censura e al successo nei tribunali contro le leggi che limitano l’accesso ai libri. Caldwell-Stone ha dato merito ai giovani americani per aver guidato la lotta contro la censura e sostenuto la libertà di lettura, affermando che il Primo Emendamento protegge anche i diritti dei minori.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Trump: “Infuriato” con Putin, dazi sul petrolio se farà saltare l’accordo

Antonio Marvasi

Netanyahu: la strategia della pressione militare funziona. Le forze di difesa israeliane intercettano un missile dallo Yemen

Paolo Fruncillo

Gli Stati Uniti a caccia di uova in Europa per abbassare i prezzi in patria

Maurizio Piccinino

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.