domenica, 23 Giugno, 2024
Esteri

Trovato morto in un parco ex-marine britannico accusato di spionaggio a favore della Cina

Un ex Royal Marine britannico accusato di aver collaborato con il servizio di intelligence di Hong Kong è morto in circostanze misteriose. Matthew Trickett, 37 anni, ufficiale delle forze dell’immigrazione e direttore di una società di consulenza sulla sicurezza, è stato rinvenuto senza vita domenica al Grenfell Park di Maidenhead, ad ovest di Londra. Era stato rilasciato su cauzione e avrebbe dovuto comparire in tribunale questo venerdì. “È in corso un’indagine sulla morte, attualmente considerata inspiegabile”, ha dichiarato la polizia della Thames Valley. L’avvocato di Trickett, Julian Hayes, si è detto scioccato dalla morte del suo cliente.

Le accuse

Trickett era uno dei tre uomini accusati dai pubblici ministeri ai sensi del National Security Act di essere coinvolti nella raccolta di informazioni a favore dei servizi segreti di Hong Kong. Gli altri due imputati, Chung Biu Yuen, 63 anni, e Chi Leung (Peter) Wai, 38 anni, devono ancora presentare le loro dichiarazioni. Il Ministero degli Esteri britannico aveva convocato l’ambasciatore cinese Zheng Zeguang dopo l’annuncio delle accuse, comunicaandogli che il “comportamento della Cina contro il Regno Unito”, inclusi attacchi informatici e taglie sugli attivisti democratici di Hong Kong in Gran Bretagna, era “inaccettabile”. Funzionari cinesi hanno criticato le accuse, definendole “infondate e calunniose”. Il governo di Hong Kong ha richiesto alla Gran Bretagna di garantire i diritti di Yuen, capo dell’ufficio economico e commerciale di Hong Kong a Londra. Quasi 185.000 persone hanno lasciato Hong Kong per la Gran Bretagna dal 2020 grazie a uno speciale programma di visti, riporta il South China Morning Post, quando Pechino impose una legge sulla sicurezza nazionale in risposta alle proteste del 2019.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Morto il secondo uomo ad aver ricevuto un trapianto di cuore da un maiale geneticamente modificato

Federico Tremarco

“Si arriva alla pace se l’Ucraina si difende”.L’Europa respinge il ricatto (bluff?) di Putin:il gas lo paghiamo in rubli

Maurizio Piccinino

Italia-Cina. Esportiamo “dolce vita”. Rischiamo forte competizione

Anna La Rosa

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.