0

Stromboli: geologi “Bisogna preparare meglio cittadini a eventi natura”

venerdì, 5 Luglio 2019
1 minuto di lettura

“L’esplosione del 3 luglio e’ un classico esempio di eruzione parossistica con rilascio di ceneri e lapilli e alte colonne di gas e polveri superiori anche ai 2 chilometri. Nonostante l’imprevedibilita’ dello Stromboli, la situazione sembrerebbe rientrata nella normalita’, pur continuando l’attivita’ eruttiva”.

E’ il commento di Antonio Alba, consigliere del Consiglio Nazionale dei Geologi in merito alle due violenti esplosioni nel vulcano di Stromboli che, mercoledi’ pomeriggio, hanno provocato la morte di un escursionista. “L’eruzione dello Stromboli puo’ essere considerata straordinaria e imprevedibile – aggiunge Carlo Cassaniti del Centro studi del Consiglio nazionale dei Geologi -.

Abbiamo infatti avuto nel recente passato diversi episodi simili e nel 1930 si sono registrate anche vittime. Solo una maggiore e piu’ efficace azione di informazione alla popolazione e ai visitatori potra’ aumentare la consapevolezza che i vulcani attivi saranno sempre aree dove bisogna convivere con la pericolosita’ e prepararsi adeguatamente per resistere agli eventi naturali”, conclude Cassaniti.

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Isola di Vulcano a rischio eruzione freatica

Secondo gli esperti di Arpa e Ingv, nell’isola di Vulcano…

Kamchatka, il risveglio del Krasheninnikov: eruzione storica dopo il sisma

Un boato nella notte ha squarciato il silenzio millenario della…