0

Arabia Saudita: con il progetto ‘Masam’ smantellate mine antiuomo e anticarro nello Yemen

martedì, 7 Novembre 2023
1 minuto di lettura

Grazie al progetto saudita Masam, che mira a eliminare le mine nello Yemen, nella prima settimana di novembre sono state smantellate 835 mine piazzate dalla milizia Houthi appoggiata dall’Iran. Sotto la supervisione dell’agenzia umanitaria saudita KSrelief, le squadre speciali del progetto hanno distrutto 703 ordigni inesplosi, 112 mine anticarro e 20 mine antiuomo. Gli ordigni, piazzati indiscriminatamente dagli Houthi in tutto lo Yemen, rappresentano una minaccia significativa per la vita di persone innocenti, inclusi bambini, donne e anziani.

Aiuti umanitari

Masam è una delle iniziative intraprese dall’Arabia Saudita su ordine del re Salman per aiutare il popolo yemenita, aprendo le strade affinché gli aiuti umanitari raggiungano i cittadini del Paese. Le operazioni di sminamento hanno avuto luogo a Marib, Aden, Jouf, Shabwa, Taiz, Hodeidah, Lahij, Sanaa, Al-Bayda, Al-Dhale e Saada. Dall’inizio del progetto nel 2018 sono state sminate un totale di 420.832 mine, riferisce la stampa saudita. Il progetto forma ingegneri locali addetti allo sminamento e fornisce loro attrezzature moderne. Offre inoltre sostegno agli yemeniti feriti dagli ordigni. A giugno, il contratto del progetto è stato prorogato per un altro anno per un costo di 33,29 milioni di dollari.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Puglia: selezionate le scuole per il progetto sulla sicurezza stradale

Sono state 16 le candidature pervenute dalle scuole secondarie di…

Libia: da Malta nuovi aiuti umanitari per assistere la popolazione colpita dall’alluvione

Casse di vestiti, generi alimentari e altri aiuti umanitari per…