0

Da Berlino a Roma torna Daniele Sigalot con la “Pizzeria” dove si “mangia arte”

lunedì, 16 Ottobre 2023
1 minuto di lettura

Una nuova avventura per l’artista romano Daniele Sigalot che, dopo 23 anni vissuti tra Milano, Barcellona, Londra, Berlino e Napoli, è tornato nella sua città di origine inaugurando venerdì 6 ottobre nel quartiere ostiense, in via Francesco Negri 61, il suo nuovo studio “La Pizzeria”, che sorge su 250 metri quadrati divisi su tre piani, un luogo suggestivo e illusorio a metà tra una galleria e un oratorio dove poter ammirare la genialità dell’artista.

Il nome “La Pizzeria” nasce durante gli anni vissuti dell’artista a Berlino dove lo stereotipo italiano viene legato da sempre alla pizza.

All’interno dello studio possiamo ammirare la composizione verbale colorata della parola “EGO” sulla parete d’entrata che assume un significato molteplice sia per l’artista, sia per lo spettatore; a colpire l’attenzione è la parete degli errori, dove la carta si trasforma in alluminio e un’idea sbagliata diventa giusta. Immancabile il bancone con la scritta vendesi composto da 40 mila monete da 1 centesimo e i lavori su fotografia chiamati “SUPERFICIAL”.

La prossima creazione dell’artista sarà un tavolo da ping-pong in acciaio lucido che rappresenta i due emisferi del cervello e verrà presentato nel suo nuovo studio romano in un torneo di sfida tra creativi contro razionali.

A supporto dell’artista in questa nuova avventura romana c’è la Wem Gallery, premiata nel 2022 tra le migliori gallerie d’Italia.

Fonte foto: https://www.danielesigalot.com/

Priscilla Tirabassi

Network creator nel settore pubbliche relazioni per aziende private, specializzata nel campo dell’arte moderna contemporanea

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Virginia dixit

Vietò le Olimpiadi 2024 a Roma, ora esulta perché Draghi…

Rotondo: per Roma rafforzare le PMI

Cosa può intraprendere una istituzione prestigiosa come il Comune di…