0

Oggi si celebra la giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione

martedì, 3 Ottobre 2023
1 minuto di lettura

Oggi, martedì 3 ottobre, si celebra la decima Giornata della Memoria e dell’Accoglienza. Istituita dall’OIM, Organizzazione Internazionale per le Migrazioni, dall’UNHCR, agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati e dall’UNICEF, Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia, la Giornata è stata riconosciuta dalla Repubblica a seguito del tragico naufragio del 3 ottobre 2013 al largo di Lampedusa. Secondo l’OIM, dal 2014 ad oggi oltre 28.000 migranti risultano deceduti o dispersi nel Mediterraneo. Solo nel 2023 i migranti morti o dispersi sono 2.356, di cui 101 minori.

Il tragico naufragio

Sono passati dieci anni dal tragico naufragio di Lampedusa in cui persero la vita 368 migranti. Il 3 ottobre 2013 un’imbarcazione libica usata per il trasporto di uomini, donne e bambini si inabissò a poche miglia dal porto dell’Isola delle Pelagie. I superstiti salvati furono 155, di cui 40 minori non accompagnati e un minore con la famiglia. Il barcone, un peschereccio lungo circa 20 metri, era salpato dal porto libico di Misurata il primo ottobre 2013, con a bordo persone di origine eritrea e etiope. La barca era giunta a circa mezzo miglio dalle coste lampedusane, quando i motori si bloccarono, poco lontano dall’Isola dei Conigli. Per attirare l’attenzione delle navi in transito, l’assistente del capitano agitò uno straccio infuocato producendo molto fumo; questo gesto spaventò parte dei passeggeri che si spostarono da un lato dell’imbarcazione stracolma, facendola rovesciare. Il barcone colò a picco. Alle sette circa locali alcune barche civili e pescherecci, notando i naufraghi, diedero l’allarme. Il numero dei morti accertati e circa 20 dispersi presunti ricordano tale tragedia come una delle più gravi avvenute nel Mar Mediterraneo.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Guardia Costiera: soccorsi oltre 2000 migranti negli ultimi giorni

Sono oltre 2000 le persone tratte in salvo da venerdì…

“Patto di Roma” contro il Covid. Tutti accanto ai Paesi poveri

Nessuno deve restare indietro nella campagna vaccinale contro il Covid.…