0

Von der Leyen “Sicilia al centro dell’Europa, ora capisco Goethe”

giovedì, 23 Febbraio 2023
1 minuto di lettura

PALERMO (ITALPRESS) – "La Sicilia è sempre stata il crocevia del Mediterraneo. Un luogo in cui culture diverse si incontrano e si mescolano. È la terra di grandiosi templi greci e scintillanti mosaici bizantini. È una terra plasmata dai Normanni e dagli Arabi. È la patria di menti brillanti, da Luigi Pirandello a Luca Parmitano. Questo patrimonio unico di cui è ricca la Sicilia ha reso Palermo una capitale europea – della cultura, dell'arte e della scienza. Oggi finalmente capisco le parole del mio compatriota Goethe, che ha scritto: 'Chi ha visto una volta il cielo di Palermo non potrà mai più dimenticarlo'. Cosi il presidente della commissione europea, Ursula von der Leyen, durante il suo intervento alla cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico dell'Università di Palermo. "Ma so che talvolta, nella vostra vita quotidiana, vi sentite lontani dal cuore dell'Europa. Oggi sono qui per dirvi che la Sicilia è al centro dell'Europa. La Sicilia è al centro del progetto europeo. Più che mai. Per citare nuovamente Goethe: 'è in Sicilia che si trova la chiave di tutto'. Queste parole sono vere ancor oggi. Perché questa bella isola è assolutamente cruciale per affrontare alcune delle tematiche più importanti del nostro tempo. Prima di tutto la transizione verso l'energia pulita. In secondo luogo, la migrazione. In terzo luogo, la creazione di un'economia al servizio della prossima generazione europea. Cominciamo dalla transizione verso l'energia pulita". – foto. ufficio stampa Regione Siciliana (ITALPRESS). xl7/pc/red 23-Feb-23 12:13

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Aeroporti, Riggio “Privatizzare farà decollare gli scali siciliani”

PALERMO (ITALPRESS) – "E' meglio privatizzare". Nella querelle sulla gestione…

Alluvione in Emilia Romagna, 23 mila gli sfollati

BOLOGNA (ITALPRESS) – Cala di oltre 3.200, come rende noto…