0

Piemonte, 30 milioni per interventi sul dissesto idrogeologico

giovedì, 12 Gennaio 2023
1 minuto di lettura

TORINO (ITALPRESS) – Otto comuni piemontesi potranno beneficiare delle risorse per il 2022 del Programma Rendis del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica. Previsti interventi per un valore di oltre 30 milioni di euro. Gli interventi riguardano in particolare la messa in sicurezza delle sponde dei torrenti, lavori di consolidamento su scuole ed edifici pubblici e opere di difesa idraulica. Nello specifico più di 16,5 milioni di euro andranno nel Vercellese per la realizzazione del canale scolmatore ad ovest di Fontanetto Po. Quasi 4,9 milioni di euro nel Cuneese a Savigliano per due interventi di arginatura del torrente Mellea. Oltre 4,5 milioni di euro nel Torinese, con circa 2 milioni di euro per Borgone di Susa per la sistemazione idraulica dei rii Borella e Costa e oltre 2,5 milioni a Piobesi Torinese per la riduzione del rischio idraulico. 2,6 milioni di euro andranno poi al Comune di Premia, nel Vco, per la sistemazione idrogeologica del bacino del rio Cingio. In provincia di Alessandria arriverà invece più di 1 milione di euro, a Casalnoceto 450 mila euro per interventi di messa in sicurezza che riguarderanno anche Volpedo e a Borghetto di Borbera 600 mila euro per opere di difesa idraulica del torrente Borbera. In provincia di Asti, infine, 660 mila euro a Vesime per lavori di consolidamento del versante soprastante gli edifici scolastici ed impianti sportivi. -foto agenziafotogramma.it- (ITALPRESS). xb2/trl/red 12-Gen-23 13:18

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Lamorgese e Toma “Sinergia Lazio-Molise per il Nue 112”

CAMPOBASSO (ITALPRESS) Siglato a Campobasso il protocollo sul numero unico…

A Palermo Tec focus su turismo, Fiaip “Per l’Isola 2023 anno rinascita”

PALERMO (ITALPRESS) – Il presente parla di numeri in crescita…