0
EMERGENZA CORONAVIRUS, SESSIONE PLENARIA DEL PARLAMENTO EUROPEO UE

Ue: raggiunto accordo sulla “carbon border tax”

mercoledì, 14 Dicembre 2022
1 minuto di lettura

Gli Stati membri della Unione europea e l’Europarlamento hanno annunciato di aver adottato un meccanismo inedito volto a rendere più ecologiche le importazioni industriali dell’Europa facendo pagare le emissioni di carbonio legate alla loro produzione.

Il Carbon border adjustment mechanism (Cbam) sottoporrà le importazioni in diversi settori (acciaio, alluminio, cemento, fertilizzanti, elettricità, ma anche idrogeno) agli standard ambientali dell’Ue, viene spiegato in due comunicati di Consiglio e Parlamento europei. Secondo l’intesa preliminare raggiunta al fine di evitare distorsioni della concorrenza e scoraggiare le delocalizzazioni, alle importazioni dei principali prodotti industriali si applicherà lo stesso prezzo pagato dalle grandi imprese europee per le emissioni di CO2. Solo successivamente scatterà, quando necessario, l’obbligo di pagamento.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Meloni: impegno nel mar Rosso è azione di difesa. Con Trump non cambia la nostra politica estera

La missione navale europea nel Mar Rosso vede l’Italia impegnata…

Case green, dall’Ecofin via libera alla nuova direttiva

Nella riunione dell’Ecofin, organo del Consiglio europeo che riunisce i…