0
ACQUA DI PARMA AZIENDA BENESSERE PERSONALE ARTIGIANATO ARTIGIANATI PRODUZIONE PRODUZIONI BORSA BORSE LAVORAZIONE LAVORAZIONI PELLE PELLI PELLAME

Settimana anticontraffazione: “I falsi non sono mai un buon affare”

venerdì, 30 Settembre 2022
1 minuto di lettura

Promuovere una maggiore consapevolezza dei gravi danni che comporta l’acquisto online di prodotti falsi, sia sulla salute del consumatore sia sull’economia del Paese, è il messaggio al centro della nuova campagna di comunicazione “Comprare prodotti falsi non è mai un buon affare” promossa dal ministero dello Sviluppo Economico che prenderà il via domenica 2 ottobre in occasione della settima edizione della Settimana Anticontraffazione in programma dal 3 al 7 ottobre.

Partendo dalla contraffazione di prodotti cosmetici e articoli di abbigliamento sportivo e senza dimenticare la difesa dell’Italian sounding dei prodotti agroalimentari, la nuova campagna punta a sensibilizzare cittadini e imprese su un fenomeno globale che richiede sia un innalzamento di livello di conoscenza sia un costante impegno di tutti i soggetti coinvolti nella lotta alla contraffazione per individuare nuovi strumenti e misure di prevenzione.

L’edizione di quest’anno della Settimana Anticontraffazione ha infatti un calendario di eventi, convegni in presenza e webinar, che si focalizzeranno su alcuni settori (tessile-moda e cosmetici) maggiormente colpiti dal fenomeno e che sono tra quelli ritenuti prioritari di intervento nell’ambito dell’agenda dei lavori adottata dal CNALCIS (Consiglio Nazionale per la lotta alla contraffazione e all’Italian Sounding).

L’obiettivo delle diverse giornate di lavoro organizzate dal Mise, in cui saranno presentati anche nuovi studi sull’impatto della contraffazione, è quello di rafforzare le sinergie operative tra le istituzioni e il mondo delle imprese. Importante anche il coinvolgimento delle principali piattaforme e-commerce (Amazon, Alibaba, Ebay, Meta, Google Italy, Yoox, Tik Tok) che parteciperanno all’incontro in programma il 4 ottobre al Salone degli Arazzi di Palazzo Piacentini, trasmesso anche in diretta streaming.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Coldiretti: dazi Usa a rischio record 7,8 mld di export e sos falsi prodotti Made in Italy

Alla fine ci rimetteranno oltre alle imprese italiane, i consumatori…

‘Settimana Anticontraffazione’, al via dal 23 ottobre l’ottava edizione

Dal 23 al 27 ottobre 2023 si svolgerà la ‘Settimana…