0

Denise Sardisco, madrina ad Alimena per la mostra cinematografica

mercoledì, 17 Agosto 2022
2 minuti di lettura
È attesa il 20 Agosto ad Alimena in provincia di Palermo in occasione della mostra fotografica “Pierluigi Patrurlon: Divi, moda e Dolce Vita” a cura dell’associazione Filippo Valenza l’attrice Denise Sardisco ospite d’onore nonché Madrina dell’evento. Ci saranno oltre 150 scatti fotografici esposti nella biblioteca “Filippo Valenza”.Chi se non Denise Sardisco artista siciliana può inaugurare questa mostra cinematografica! Svelando subito qualcosa su di lei:
Era settembre del duemila diciannove quando approda al Festival di Venezia un film che resta nella mente di tutti, vincendo grandi premi in tutto il mondo. La pellicola in questione è “Martin Eden”, un titolo già cult del grande regista Pietro Marcello. Tra i protagonisti, accanto all’eccezionale Luca Marinelli, risalta la giovane attrice Denise Sardisco grazie al suo talento e ad un volto che buca lo schermo. Dopo quell’esperienza è cominciato un viaggio per Denise, quello all’interno del cinema, che l’ha portata nel cast de “Il primo natale” di Ficarra e Picone e nell’ultimo cortometraggio di William Lombardo, “La particella fantasma”.

La rivedremo nel cast della serie televisiva “Viola come il mare” che approderà su canale cinque fine settembre. Sarà lei a dare onore in veste di Madrina all’inaugurazione della Mostra fotografica “Pierluigi Patrurlon: Divi, moda e Dolce Vita”. Una vetrina del cinema con  foto di set dei film di Fellini (“La dolce vita”, “La città delle donne”, “Prova d’orchestra”, “E la nave va”); di Vittorio De Sica (“La ciociara”, “I sequestrati di Altona”); di Ettore Scola (“C’eravamo tanto amati”); di Terence Young (“Sole rosso”, con Alain Delon, Charles Bronson e Ursula Andress, “007. Thunderball”) e foto di tante altre pellicole.

Quanto è importante per lei la partecipazione in veste di Madrina a questo evento?
Riecheggiare immagini di una cultura cinematografica che ha segnato la mia esistenza e condizionato le mie scelte professionali in positivo mi onora. Sono nipote di fotografo e mio nonno mi ha ereditato questa passione. La fotografia oggi più che mai mi emoziona per ovvi motivi e foto di un certo calibro cinematografico mi divorano di piacere. Dunque essere la madrina di tutto ciò in una circostanza del tutto o quasi Siciliana mi inorgoglisce anche.

Che intende per “condizionato le mie scelte professionali”?
Ho sempre saputo di amare il cinema e la fotografia, l’eleganza e la sua espressione d’arte. Ciò ha condizionato i miei gusti  e mi ha resa più determinata nelle scelte lavorative. Amo il vintage e sento di non appartenere del tutto a un Era moderna. Apprezzo e mi adatto alle innovazioni ma comunque il mio animo rimane retrò, sarà perché sono legata tanto ai miei nonni e sono stata divorata dalle immagini che mi raccontavano e che il nostro cinema meraviglioso è imparagonabile ha dato voce a grandi artisti.
Con trepidazione attendo di vedere dal vivo queste immagini!

Nicolò Mannino

Nicolò Mannino

Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Scatti cinematografici portano Alimena sul set dei ricordi

Una serata d’estate targata culturale cinematografica, una di quelle che…

Menzioni speciale al Parlamento europeo per Salvatore Sardisco

Una personalità di tutto rispetto, un vice presidente del Parlamento…