0
PIERO ANGELA

La lezione di Piero Angela vista dai giovani

giovedì, 18 Agosto 2022
1 minuto di lettura

Con Piero Angela va via uno degli ultimi capisaldi della cultura e della divulgazione italiana.

Insieme a lui vanno via la voglia di imparare, la voglia di studiare, la bellezza nell’ascoltare qualcuno che sa qualcosa in più di noi.

La cultura, la storia, l’arte, la musica, la letteratura, la scienza sono ciò che ci rende umani, ciò che ci distingue dagli animali e ciò che può salvarci dal baratro in cui piano piano stiamo finendo.

La nostra società ha messo da parte la cultura e al suo posto abbiamo ormai la razionalità, la monotonia e la futilità.

Non c’è niente che -a mio parere- possa essere altrettanto bello quanto la cultura, niente da la stessa gioia, la stessa tranquillità e lo stesso senso di pace.

Con Piero Angela va via l’amore per ciò che ci circonda, la curiosità con cui, nonostante gli anni, continuasse a guardare il mondo con gli occhi di un bambino curioso.

Dobbiamo prendere esempio da lui, per rendergli omaggio dobbiamo, ogni giorno, continuare ad essere curiosi, a voler imparare e a sognare.

Cosa può essere la nostra vita senza la cultura?

Cos’è una vita senza bellezza?

La vita senza cultura è una vita in bianco e nero, è una vita non vissuta a pieno.

Cerchiamo ogni giorno di ammirare, di leggere, di interessarci e di non lasciarci mai abbandonare all’ignoranza.

La voglia di imparare deve essere ogni giorno più forte di prima, dobbiamo cercare ogni giorno di imparare qualcosa in più del precedente.

La nostra società ha bisogno di cultura per sopravvivere.

Come disse proprio Piero Angela: “La creatività è soprattutto la capacità di porsi continuamente delle domande.”

Quindi poniamoci domande e continuiamo ogni giorno ad essere creativi, stimoliamo la nostra mente, non lasciamo il nostro cervello lì a marcire, facciamone buon uso.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

L’85% dei viaggiatori italiani ama dedicarsi all’arte e alla cultura

Secondo un recente sondaggio realizzato dall’agenzia internazionale di ricerche di…

Mostra fotografica sulla Toscana di Dante, Giani: “Viaggio straordinario”

Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei…