mercoledì, 2 Aprile, 2025
Ambiente

Il mondo dello sport alleato del mare

A Santa Maria di Castellabate si è svolta la nuova tappa di “Mediterraneo da Remare”, una iniziativa per raccogliere le plastiche disperse nel mare per mezzo di kayak, barche a vela e una WaterBike con retini. All’iniziativa hanno partecipato Fondazione Univerde, il CONI Campania e la guardia Costiera.

“Il mondo dello sport è un naturale alleato dell’ambiente e queste iniziative lo confermano. Dobbiamo dotare la Guardia Costiera e i Comuni di strumenti utili per controllo e prevenzione a partire da Droni e intelligenza artificiale. Dobbiamo realizzare una vera rivoluzione Ecodigital per bloccare chi inquina mari e spiagge usando educazione, prevenzione e repressione”. Ha affermato Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della fondazione Univerde. “Proprio con questo evento di oggi possiamo avviare il nostro impegno per festeggiare i 900 anni del comune di Castellabate” ha concluso.

Il sindaco Marco Rizzo ha annunciato l’impegno per un ufficio della transizione Ecodigital e il comandante della Guardia Costiera Attilio Daconto ha ribadito il forte impegno per vigilanza e informazione specie in queste settimane di massima pressione turistica.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Dazi Usa, l’Europa alza il tono: “Non cerchiamo lo scontro, ma siamo pronti a reagire”

Stefano Ghionni

A Bucha prove schiaccianti di crimini di guerra. L’Ue eroga 3,5 mld all’Ucraina

Antonio Marvasi

Dati Istat. Più occupati: il mercato del lavoro italiano riprende fiato

Giuseppe Lavitola

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.