0
Rear view of athlete holding kayak in one hand and paddle in other hand walking along the pier

Canottaggio: Mondiali U23. l’Italia chiude con 10 medaglie

sabato, 30 Luglio 2022
1 minuto di lettura

Al termine della seconda e ultima giornata di finali del Mondiale Under 23, l’Italia del canottaggio vince 10 medaglie (6-2-2) ed è prima anche nel medagliere per nazioni davanti agli Stati Uniti con 7 (3-3-1) e alla Gran Bretagna con 6 (3-2-1). Per quanto riguarda le medaglie d’oro, sono state conquistate nel doppio pesi leggeri femminile, da Greta Parravicini e Elena Sali, che hanno dominato la seconda parte di gara e vincendo il titolo con oltre tre secondi di vantaggio sulla Germania, seconda, e sulla Polonia, terza; la seconda medaglia d’oro è arrivata dal quadruplo maschile, di Nicolò Bizzozero, Leonardo Tedoldi, Matteo Sartori e Andrea Pazzagli, che con mezza barca di vantaggio hanno chiuso davanti ad una agguerrita Germania che ha tentato fino alla fine di strappare l’oro all’Italia ma senza riuscirci. L’ultima medaglia d’oro, la terza, è stata vinta dal doppio pesi leggeri maschile, di Giovanni Borgonovo e Giulio Acernese, che hanno vinto rintuzzando nella seconda parte di gara gli attacchi dell’Irlanda e della Francia. Bronzo, invece, in apertura di giornata arrivato nel singolo pesi leggeri femminile da Giulia Clerici che, lottando contro Grecia e Turchia, che si sono spartite rispettivamente oro e argento, ha mantenuto a tre quarti di barca di distanza l’Olanda che alla fine si è dovuta contentare di restare ai piedi del podio.

Gli altri tre equipaggi finalisti si sono piazzati, rispettivamente, al quinto posto il quattro senza, di Davide Comini, Edoardo Caramaschi, Davide Verità e Alessandro Bonamoneta, l’otto femminile, di Anita Boldrino, Beatrice Crevani, Alice Dorci, Gioconda Iannicelli, Lucrezia Baudino, Eleonora Nichifor, Letizia Mitri, Sofia Secoli e Martina Barili al timone. Ha chiuso al sesto posto, infine, Gennaro Di Mauro nel singolo under 23. Un mondiale Under 23 con l’Italia che ha schierato venti equipaggi e ne ha piazzati ben quindici in finale, a dimostrazione della crescita di tutto il settore Under 23, maschile e femminile, che il Direttore Tecnico Francesco Cattaneo ha affidato ai Capi Allenatore Spartaco Barbo e Benedetto Vitale. Domani ultima giornata di gare del Mondiale Under 19, con l’Italremo presente in 12 finali: inizio alle 9.30 con le finali di consolazione e a seguire, dalle 11.45, le finali per le medaglie.(ITALPRESS)

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Nuoto: Mondiali. Staffette da Record

Si chiude la 14esima edizione dei mondiali in vasca corta…

Pellegrini e Detti ok, record italiano di Carraro

Sono iniziati ad Hangzhou, in Cina, i 14esimi Mondiali in…