domenica, 4 Maggio, 2025
Sanità

Modificati test d’accesso corsi di laurea sanitari

Il ministro dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, ha firmato il provvedimento che rimodula, rispetto agli anni passati, il numero dei quesiti per i corsi di laurea delle professioni sanitarie. Il decreto per l’anno accademico 2022/2023 definisce modalità e contenuti delle prove di ammissione ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico di Medicina, chirurgia, odontoiatria, protesi dentaria e Medicina veterinaria. Il numero dei posti disponibili per le immatricolazioni sarà reso noto con un successivo provvedimento

Più attenzione alle materie disciplinari e meno logica e cultura generale. La nuova ripartizione della prova di selezione prevede il 15% del test per quiz di ragionamento logico, ragionamento numerico e humanities. La restante percentuale del test è attribuita alle materie disciplinari (biologia, chimica, fisica e matematica). Per la prova di ammissione i candidati dovranno rispondere a 60 quesiti a risposta multipla (sono 5 le opzioni di risposta previste). Il tempo a disposizione è di 100 minuti. Il punteggio massimo previsto per la valutazione delle prove è di 90 punti.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Zelensky avverte: “Nessuna garanzia per sicurezza leader a Mosca il 9 maggio”

Antonio Marvasi

Il Pakistan testa un missile balistico mentre crescono le tensioni con l’India

Chiara Catone

Singapore: il Partito d’Azione Popolare consolida il potere con una vittoria schiacciante

Stefano Ghionni

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.