0

“Assumete e pagate di più giovani e donne”

Appello alle imprese del ministro Colao
martedì, 31 Maggio 2022
1 minuto di lettura

Non ha futuro un Pase che non punta sui giovani, che ritarda il loro ingresso nel mondo del lavoro, che li sfrutta, li umilia con retribuzioni vergognose, non cura la loro formazione e discrimina pure tra donne e uomini.
Parole sacrosante, dunque, quelle del ministro Colao, che vengono da un pulpito autorevole.

Colao è un manager di grande prestigio internazionale, ha guidato aziende di prim’ordine e non è sospettabile di simpatie populistiche. Sa quello che dice. E gli imprenditori farebbero bene ad ascoltarlo e a seguire i suoi consigli.

I dati sono sconfortanti. In 10 anni oltre 1 milione di italiani, soprattutto giovani sono andati all’estero. Il saldo tra rimpatri ed espatri dei giovani è aumentato: 259.000 in meno, il 29% dei quali laureati. Le norme fiscali per favorire il rientro in Italia di lavoratori ci sono, ma tocca agli imprenditori servirsene. Devono assumere più giovani e pagarli meglio. Sappiamo bene che le prime retribuzioni dei giovani sono spesso offensive. I migliori laureati guadagnano in media anche il 90% in più all’estero.

Le donne sono penalizzate: a 5 anni dalla laurea guadagnano il 20% in meno dei colleghi maschi.

Se non si superano questi assurdi squilibri le imprese italiane perderanno le migliori energie e l’Italia si impoverirà sempre più.

“L’investimento per la formazione pro capite dei dipendenti in Italia è di poco superiore ai 611 euro l’anno. Negli Stati Uniti supera i 1.100 dollari.” ricorda Colao e aggiunge: “gli stipendi reali sono ancora troppo bassi. Proviamo a fare come i nostri partner europei, che li hanno aumentati: in Germania dell’11%, in Francia del 7%”.

Il messaggio è forte e chiaro. Gli imprenditori non facciano orecchie da mercante.

Fonte foto: innovazione.gov.it

Giuseppe Mazzei

Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Von Der Leyen alla Cattolica: “Voglio Europa a servizio dei giovani”

“Una nuova generazione di leader si sta formando in queste…

150mile nuove opportunità lavorative entro aprile

Secondo quanto emerge da una rilevazione effettuata da Assolavoro Datalab,…