domenica, 23 Febbraio, 2025
Cultura

Un “Libro sospeso…” in sede Parlamento della Legalità: la cultura educa alla vita

Se a Napoli esiste il “caffè sospeso”, un omaggio per chi vuole un caffè al bar ma momentaneamente non ha un euro, ecco che lo staff di presidenza del Parlamento della Legalità Internazionale ha ideato “un Libro Sospeso” in dono a chi vuole aggiungere un tassello culturale nel suo mosaico del sapere. “La cultura è l’alimento della vita, dell’azione a favore di un agire per il bene comune”, dice Salvatore Sardisco, vice presidente del Parlamento della Legalità Internazionale.

A chiusura dell’anno scolastico vogliano omaggiare ai nostri studenti, a chi ama ancora avere un libro tra le mani da sostituire al cellulare e ai suoi messaggi, un testo che racchiude tanti pensieri sbocciati dal cuore di bambini, adolescenti e giovani che hanno compreso come essere artefici e protagonisti del loro presente.

“Tra i libri consigliati quello scritto per mettere in risalto l’azione pastorale di monsignor Michele Pennisi, Arcivescovo di Monreale e guida spirituale del movimento che vanta ben 65 Ambasciate culturali in tutta Italia e anche all’Estero (Cairo/America/Costa D’Avorio e prossimamente in Colombia). “Basta contattarci -dice Salvatore Sardisco- e vi accogliamo in sede di presidenza in via Venero n 30 – dinnanzi la villa che custodisce il monumento ai caduti – e un libro sospeso diventa dono”.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Straordinario successo dello spettacolo “Elena la matta”. Intervista alla drammaturga Elisabetta Fiorito

Rosalba Panzieri

Craxi e Trump: anime ribelli

Antonio Cisternino

La rivista americana “Time” nomina Gisèle Pelicot Donna dell’anno 2025

Ettore Di Bartolomeo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.