0

Sbarchi fantasma, sos MareAmico per relitti lungo costa

martedì, 8 Ottobre 2019
1 minuto di lettura

Gli effetti degli sbarchi fantasma hanno un riflesso negativo anche dal punto di vista ambientale per le coste siciliane a causa dei relitti spiaggiati e dei frammenti delle imbarcazioni che si trovano disseminati lungo le spiagge ed in mare.

È quanto denuncia l’associazione MareAmico di Agrigento, che ha documentato con foto e video quello che succede “alla gran parte dei mezzi utilizzati dai migranti per arrivare sulle coste siciliane, attraverso gli sbarchi fantasma”.

MareAmico fa l’esempio di un peschereccio tunisino di circa 10 metri, arrivato assolutamente indisturbato, qualche giorno fa a Capo bianco di Eraclea Minoa “senza che nessuno dei circa 40 migranti fosse stato visto o fermato dalle forze dell’ordine.

Il giorno successivo allo sbarco la Capitaneria di Porto Empedocle era intervenuta per cercare di trainare la barca in un posto sicuro, ma ogni tentativo è stato vano. La barca è appena affondata, disseminando in un lungo tratto di costa rifiuti seriamente inquinanti”. (Italpress).

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Conte: “Al lavoro per arginare mini-sbarchi”

“E’ chiaro che intercettare barche di modeste dimensioni è più…

Al via il Piano di interventi urgenti per Lampedusa

Si è svolta la prima riunione per la predisposizione del…