0

Emilia Romagna, fino a maggio 2023 niente ticket per ricoverati Covid

lunedì, 23 Agosto 2021
1 minuto di lettura

BOLOGNA (ITALPRESS) – Dagli esami più ordinari, come quelli del sangue, fino agli elettrocardiogrammi o le spirometrie per arrivare anche ai colloqui psicologici per chi ha dovuto affrontare la terapia intensiva o subintensiva: la Regione Emilia-Romagna recepisce le ultime normative nazionali in materia e mette a disposizione di tutti gli assistiti ricoverati in ospedale per Covid-19, e poi guariti, l'esenzione dal ticket fino a maggio 2023 su un totale di 27 prestazioni sanitarie utili al monitoraggio delle conseguenze dell'infezione da Coronavirus. Per ottenere l'esenzione, i cittadini dovranno fare richiesta alla propria Asl, precisamente agli sportelli di anagrafe aziendale, esibendo la lettera di dimissione ospedaliera che dimostri il ricovero con la diagnosi di Covid-19: qualunque sia la data presentata dalla richiesta, come da disposizione nazionale l'esenzione resta valida fino al 25 maggio 2023. Le proroghe delle esenzioni relative all'emergenza Covid 19. La Regione ha inoltre deciso di prorogare fino al 31 dicembre 2021 le esenzioni E02 (per disoccupazione) ed E99 (per i lavoratori colpiti dalla crisi), in modo da garantire continuità nell'assistenza: si tratta di una nuova proroga, dopo che la precedente aveva prolungato la validità al 31 agosto. Allo stesso tempo, recependo un decreto legge in materia, l'Emilia-Romagna ha anche nuovamente prorogato di 150 giorni le esenzioni a validità limitata in scadenza dal 1 agosto al 31 dicembre 2021 che prevedono un rinnovo previa valutazione specialistica, quindi quelle per patologia, invalidità e malattia rara. Per evitare i rischi sanitari dovuti a spostamenti non necessari di persone fragili, il rinnovo sarà automatico e dematerializzato e le persone aventi diritto non dovranno infatti né recarsi dal medico per la valutazione specialistica normalmente necessaria per la concessione dell'esenzione né andare agli sportelli dell'Asl per richiedere o ritirare l'attesto, che sarà scaricabile in formato digitale dal proprio Fascicolo sanitario elettronico. (ITALPRESS). fil/com 23-Ago-21 18:07

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Roma, concerto in ricordo delle vittime della strage di Nassiriya

ROMA (ITALPRESS) – Un concerto nel cuore di Roma, nella…

Musumeci: “Venuta meno la paura del Covid, ne paghiamo le conseguenze”

Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei…