0

Fvg, da Regione più risorse per abbattimento rette servizi infanzia

venerdì, 20 Agosto 2021
1 minuto di lettura

TRIESTE (ITALPRESS) – La Regione coprirà tutte le richieste di abbattimento delle rette dei servizi educativi della prima infanzia pervenute per l'anno educativo 2021-2022, pari a 5.459 unità (793 in più rispetto al 2020-2021), finanziandole con fondi propri e del Fondo sociale europeo. Le risorse totali impegnate salgono a 23.090.770 euro (erano 19.670.788,66 nell'anno educativo 2020-2021) grazie all'incremento dei fondi regionali. In totale vengono messi a disposizione 3.419.981,34 euro in più, passando dai 15.170.788,66 del precedente anno educativo agli attuali 18.590.770, mentre rimane invariato rispetto al 2020-2021 l'importo del Fse, pari a 4.500.000 euro. Lo ha reso noto oggi l'assessore regionale alla Famiglia Alessia Rosolen, a seguito della riunione di Giunta, in cui sono stati approvati gli importi mensili del beneficio per nidi e servizi assimilabili di cui sono beneficiari in Friuli Venezia Giulia i nuclei familiari con Isee pari o inferiore a 50.000 euro. Per quanto riguarda nidi, servizi domiciliari e servizi sperimentali compatibili il contributo mensile della Regione è fissato, in presenza del requisito di 5 anni di residenza, in 250 euro per la frequenza full time per i nuclei con unico minore e in 450 euro, sempre full time, per nuclei con due o più figli minori, anche iscritti e frequentanti contemporaneamente. Nel caso di meno di 5 anni di residenza, il beneficio mensile scende rispettivamente a 125 euro (un figlio) e 225 euro (due o più figli). Se la frequenza è part time, i contributi ammontano rispettivamente a 125 (un figlio) e 225 euro mensili (due o più figli) per i nuclei residenti da almeno 5 anni e a 62,5 (un figlio) e 112,5 euro (due o più figli) per i residenti da meno di 5 anni. Per quanto riguarda i centri bambini e genitori, gli spazi gioco e i servizi assimilabili, in presenza del requisito di 5 anni di residenza i nuclei familiari con un minore riceveranno 125 euro al mese, mentre i nuclei familiari con due o più figli anche contemporaneamente frequentanti otterranno 225 euro al mese. Nel caso di famiglie con genitori residenti da meno di 5 anni, lo stesso contributo sarà pari a 62,5 euro (un figlio) e a 112,5 euro (due figli o più). Dall'anno educativo 2017-2018 al 2021-2022 le domande soddisfatte dalla Regione Friuli Venezia Giulia sono cresciute di 1837 unità, mentre le risorse regionali proprie destinate all'abbattimento delle rette sono salite da 5.181.019,52 euro agli attuali 18.590.770. (ITALPRESS). fil/com 20-Ago-21 12:54

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Covid, In Emilia rRomagna 2.721 nuovi casi e oltre 1.200 guariti

BOLOGNA (ITALPRESS) – In Emilia-Romagna dall'inizio dell'epidemia da Coronavirus si…

Simposio Cotec a Palermo, focus su sostenibilità e innovazione

PALERMO (ITALPRESS) – Il focus della XVI sessione di Cotec…